I Gamberoni di Sidonie

Sidonie, i gamberi e la vaniglia del Madagascar


Stamattina ho trovato una sorpresa. Bellissima.
Il mio piccolo blog, in poco più di un mese, ha ricevuto un sacco di visite. Più di mille. Grazie. Mi sembra sempre un po’ esibizionista, un po’ immodesto, un po’ arrogante tediarvi con le mie “prove da cuoco”. Poi mi dico che, insomma, mica vi obbligo a venirmi a trovare..l’importante è che non metta su quell’arietta petulante da “so tutto io, vi dispenso la mia saggezza, ma proprio perché sono buona!”, che proprio quella, quando la incontro, la detesto. Insomma, stateci attenti voi, e in caso, ditemelo!
Oggi vi racconto di una Fiera e di gamberi e di vaniglia
Il bello di andare per fiere e sagre è la gente che incontri.
E qualche mese fa, alla Fiera Primavera, ho incontrato Sidonie. Che è una signora piccolina, morbida e molto francese. Anche se è del Madagascar.
A Sidonie piace chiacchierare, e non ha fatto altro, nella mezzora che abbiamo passato insieme, in piedi accanto al suo stand di spezie e oggetti , che inondarmi di ricette e racconti, nel suo francese rapidissimo e ammiccante, interrotto da risate luminose, che le prendevano tutto il viso e gli occhi e le mani veloci a sottolineare, a spiegare, ad aiutare la comprensione di un passaggio più complicato.
E una di quelle ricette è questa di oggi (la foto è proprio brutta, lo so , ma ho cucinato di sera, un po’ in fretta…), che può essere un antipasto, ma è deliziosa anche come un secondo piatto

I Gamberoni di Sidonie

Far soffriggere in burro un po’ di cipolla . Saltare i gamberoni (o scampi, mazzancolle, ecc) unire una bacca di vaniglia aperta, spruzzare con rum e flambare.
Unire un po’ di latte di cocco.
Salare e servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *