Cioccolato a colazione!
Mi ci vuole di più per affrontare inizio settimana e primo giorno d’autunno tutto in una volta.
Non mi basta il solito caffè, preparato ad occhi chiusi, mentre recito come un mantra le cento cose che ci si aspetta che io faccia o risolva, possibilmente nelle prime ore di questo grigio lunedì.
Ficcata a testa in giù nel congelature a pozzo, che mi sento la strega della favola di Hansel e Gretel che si sporge nella stufa, prego che nessuno mi ci spinga dentro..oplà la mamma surgelata, e recupero in fondo, ma proprio in fondo ( e dove se no, con la fortuna tipica del lunedì mattina)ciò di cui ho bisogno: niente di strano, traquilli, ma che avete pensato? solo tre piccoli stampi d’alluminio, chiusi in un sacchetto, e pieni di energia e coccole allo stato puro. Due per le mie figlie (chissà se le farà diventare più dolci) e uno per me…con questo posso affrontare tutto, anche un lunedì d’autunno grigio ed umido, in cui correre a ritirare i libri di scuola e la coda per i documenti all’INPS e la spesa e…
P.S.La foto NON è opera della fotografa, che al mattino presto si sta preparando per andare a scuola e, giustamente, non vuole essere scocciata!!
Tortini di cioccolato.
100 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro, 80 gr di zucchero, 2 uova, 20 gr di farina, cacao per gli stampini, vanillina
Imburrare e infarinare con il cacao quattro stampini in alluminio da porzione. Metterli in freezer.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro e lo zucchero, sbattendo bene con una frusta.
Fare leggermente raffreddare e incorporare le uova una alla volta.
Aggiungere in ultimo la farina setacciata.
Mettere il composto negli stampini e tenerli nel congelatore per tre ore circa.
Riscaldare il forno a 220° e infornare gli stampini congelati.
Cuocere per dieci minuti.
L’esterno sarà cotto, l’interno morbidissimo.