Un dono per Giorgia
Giorgia ha un sorriso luminoso, su lunghe gambe adolescenti. Giorgia ha occhi stellati e guance rosate d’emozione. Giorgia ha amici chiassosi e doni tra le dita e genitori fieri e colmi d’amore.
Giorgia ha diciotto anni, e una festa di cui è giovane regina.
Un giardino con tavoli imbanditi e una folla di ragazzi allegri, complici e solenni, a rendere indimenticabile una serata speciale.
E per lei, fresca e bellissima, una torta profumata e gentile, che è un dono e un augurio sincero.
Torta dei diciott’anni di Giorgia.
Pan di Spagna:
7 uova, 180g zucchero, 150g farina, 50g fecola, la buccia grattugiata di un limone, burro e farina per la teglia.
Bagna:
Acqua 100g, zucchero 50g, buccia di limone grattugiata q.b.
Farcia:
Pesche gialle 4, zucchero, buccia di limone q.b. , 2 fogli di colla di pesce.
Copertura:
Marmellata di rose
Finitura:
Lamponi, 4 cestini
Le dosi che ho indicato sono per due dei petali che sono stati realizzati. In totale i petali erano 7, cotti in stampi ovali, regalo gentile di un grande signore della cucina italiana, di ca. 25 cm., più un centro, rotondo, di diametro 24, più un ulteriore pan di Spagna, da cuiè stata ricavata la polpa.
Il pan di Spagna :
Montare uova e zucchero con le fruste elettriche, o con l’impastatrice, per ca. 15 minuti, unendo la buccia di limone. Poi unire le due farine setacciate, gradualmente, pochi cucchiai alla volta, assolutamente a mano, con un cucchiaio di legno, mescolando dal basso all’alto. Versare negli stampi imburrati e infarinati e cuocere a 155° per ca. 50 minuti. Lasciare nel forno spento per altri 10 minuti, poi estrarre la teglia, sformare e far raffreddare totalmente su una gratella da pasticceria.
La bagna:
Bollire l’acqua, unire lo zucchero e la buccia di limone. Far sobbollire qualche minuto e lasciar raffreddare coperto. Filtrare.
La farcia:
Mondare e tagliare le pesche. Pesarle. Farle cuocere qualche minuto, frullare con un frullino ad immersione, unire la metà del peso in zucchero. Cuocere il tempo di far sciogliere lo zucchero, unire poca buccia di limone grattugiata. Spegnere. Aggiungere i fogli di gelatina, prima ammollati in acqua fredda. Mescolare bene, far rassodare leggermente in frigo.
Montaggio:
Tagliare il pan di Spagna a metà , bagnarlo con lo sciroppo di zucchero, coprire la metà inferiore con la farcia, ricomporlo e bagnare leggermente con lo sciroppo anche la parte superiore. Spalmare la marmellata di rose e coprire con i lamponi.
Per il centro:
Lo stesso procedimento dei petali, ma dopo aver spalmato la marmellata di rose, coprire con la mollica di un altro pan di Spagna tagliata a minuscoli dadini, per dare l’effetto del cuore della corolla.