Zucche dure!!
Ricordate la scena dello shopping di Julia Roberts e Richard Gere in Pretty Woman?? Bella, vero? Beh, lasciate perdere! Quello non è shopping! Quelle sono favole!
Ne torno da un pomeriggio di shopping intenso con le figlie, entrambe invitate ad un diciottesimo, domani sera. Avete presente, si, due ragazze che hanno bisogno di abito, scarpe e borsa e accessori vari? Avete presente una madre che trotta per tutta la città cercando di blandire, capire, escludere e consigliare, rifiutare, convicere e concedere…bene, ora sapete come sono tornata a casa…stanca morta, senza la capacità di alzare neppure un dito. Altro che preparare qualcosa per cena!
Ma sapevo che c’era lei ad aspettarmi! La torta di zucca è buonissima. E’ guduriosa e consolatoria, appetitosa e amorevole!! E in più è estremamente versatile: in versione mini è fantastica come antipasto; così può essere portata ad un picnic; può diventare un secondo nutriente e gustoso, accompagnato da un’insalata fresca.
Questa ha in più la particolarità di una sfoglia home made, fatta seguendo i consigli di Michel Roux, nel suo Frolla e Sfoglia.
Torta di zucca.
per la sfoglia rapida (M.Roux)
250g farina
250g burro freddissimo, tagliato a cubetti
1 pizzico di sale
125g.acqua ghiacciata
Io l’ho fatta lavorando nell’impastatrice Kenwood, cosa che non solo velocizza il lavoro, ma non scalda l’impasto.
Ho inserito farina, sale e burro e ho azionato fino a che l’impasto è diventato grumoso. Ho aggiunto l’acqua un po’ alla volta, lavorando poco l’impasto. Ho avvolto la palla dell’impasto nella pellicola e ho lasciato riposare in frigo per ca.20 minuti.
Poi ho tolto l’impasto dal frigo, l’ho steso sull’asse infarinata in un rettangolo. L’ho ripiegato in tre e l’ho girato di 90°. L’ho steso di nuovo, l’ho ripiegato ancora in tre parti. L’ho avvolto nella pellicola e rimesso in frigo per 30 minuti.
(primi 2 giri)
Ho nuovamente estratto la pasta dal frigo, ho dato altri 2 giri e l’ho riavvolta nella pellicola e messa in frigo per altri 30 minuti.
Così ho dato in tutto 4 giri alla pasta, che ora è pronta.
per la torta.
pasta sfoglia
500g di zucca pulita
1 manciata di funghi secchi
timo
1 cipolla o 2 scalogni
1 tazza di parmigiano
2 uova
60g burro
olio e.v.o.
sale, pepe
Mettere a bagno in acqua fredda i funghi secchi per farli rinvenire, poi tritarli grossolanamente e farli rosolare in olio e burro, con la cipolla (o gli scalogni) tritata. Unire la zucca tagliata a pezzettini. Rosolare qualche minuto a fuoco dolce. Unire il timo. Coprire e lasciar stufare.
In una ciotola aprire le uova e batterle leggermente, unire il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe.
Versare la zucca stufata nella ciotola. Mescolare bene.
Foderare una teglia da crostata ben imburrata e infarinata con la pasta sfoglia.
Riempirla con il composto e infornare a 180°, in forno caldo, per circa 45-50 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se la torta tende a scurire troppo.