1

Burro fatto in casa

Heidi e il burro

Questa mattina è caldo. Sole. Lampi di bianco accecante. E il verde delle colline, alle mie spalle, laccato.
E mi sembra davvero estate. Ed ho voglia di fare qualcosa di fresco, di buono, di diverso.
E così oggi faccio il burro. Con la panna fresca, il sale di salina, qualche erbetta di campo.
E sono subito Heidi.
Senza caprette e senza monti, ma indiscutibilmente…

(Heidi? Forse più il nonno di Heidi, non è che la piccolina facesse moltissimo, oltre a saltellare qua e là…)

E sul terrazzo, il vaso di erba cipollina è tutto in fiore. Ne prendo un poco in prestito.
Burro, fiori di campo, Heidi dunque. E Heidi sia.

Burro fatto in casa.

2oog panna biologica freschissima da montare

Non occorre altro. Solo la panna e una frusta per montare, o un robot da cucina.
Montate a lungo. La panna deve prima acquistare la consistenza della consueta “montata” , poi modificherà ancora il suo stato, separando la massa grassa, a fiocchi, dal siero.
A questo punto separate con le mani ( o utilizzando un colino a maglie fitte) le due compnenti, ponete la massa di burro sotto l’acqua fresca e “lavatelo”, fino a che l’acqua scenderà limpida.
Potete ora addizionare il vostro burro con quello che volete: sale, pepe in grani, bacche (pepe rosa o ginepro) spezie, fiori eduli, erbe fini, ecc.
Mettetelo in una tazza, o in uno stampo apposito, e riponetelo in frigo.

 

questa ricetta partecipa al contest di Silvia

Comments 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *