Una mamma a cento all’ora!
Che ci sia freddo, ve ne siete pure accorti da soli. E io me ne sono lamentata abbastanza. Oggi pure piove, figurati!!
E se c’è freddo, e piove e tu devi fare le cento cose nel traffico caotico di una città costruita tutta stretta stretta che se inciampi cadi in mare e hai le spalle a ridosso dei monti, lunga lunga, che a farsela da un capo all’altro ci metti tre ore e più, in giornate così ..beh, allora arrivi a casa che è l’una meno dieci! E pure un po’ nervosa! E la figlia che esce da scuola con una fame che sbranerebbe un leopardo, e l’altra che mamma guarda alle due e dieci ho una riunione che non posso disertare.e praticamente capisci che se lei arrivasse mai in ritardo ne andrebbe della sicurezza del pianeta..bè in una giornata così, devi pure cucinare. Che se fosse per me, ogni tanto, una bruschettina e via non sarebbe proprio blasfemo,no?
Ma invece no! E così, entri in casa come un razzo, posi la borsa, ti togli le scarpe, ti lavi le mani, metti su l’acqua della pasta…ti par d’essere una centometrista. E lo sai che stai correndo dalle sei e dieci di questa mattina, ma se ti fermi a pensare sei perduta! Apparecchi la tavola, un’occhiata all’orologio da Central Station che campeggia sulla parete della cucina…rallenta per favore, che ho bisogno di altri dieci minuti! L’acqua bolle, butto la pasta: spaghettoni fantastici, di un pastificio pugliese di cui vi parlerò domani.
E ci vuole un sughetto veloce, ma che soddisfi la fame di cose buone. Un sughetto appetitoso e colorato.. Questo!
Due o tre pomodorini secchi sott’olio, due cucchiai di pesto d’olive taggiasche, un filo d’olio, un po’ d’aglio che tiene lontani i vampiri e l’influenza!, una pioggerellina di prezzemolo fresco.
Ecco, è pronto a tavola, venite?
Spaghettoni sciuè sciuè.
spaghettoni, a seconda della fame che avete.
pomodori secchi sott’olio
pesto di olive taggiasche
aglio, 1 spicchio
olio e.v.o.
prezzemolo tritato.
Lessate al dente gli spaghetti.
In un’ampia padella fate rosolare uno spicchio d’aglio in olio e.v.o., unite i pomodori secchi tagliuzzati e poi qualche cucchiaio di pesto d’olive. Mescolare e far cuocere due minuti. Rovesciare gli spaghetti in padella e farli ben insaporire, spolverare di prezzemolo tritato e servire.
Le dosi sono volutamente “a occhio”: ognuno ne aggiungerà a piacer suo!