Di principi e di piselli, di fiabe e di castelli
C’era una volta un principe che voleva trovar moglie…
una quantità di fiabe prende l’avvio da questo desiderio…Una per tutte: Cenerentola, che ha rovinato generazioni e generazioni di donne. Tutte lì a cantare con topolini e piccioni, a rassettare e rammendare, a farsi belle per il ballo, affidandosi ad una fata pasticciona, nella speranza di essere la prescelta. A pensarci bene, una sorta di “Uomini e Donne”, con Maria de Filippi nel ruolo della fata madrina…o viceversa, che comunque è raccapricciante ugualmente!
E le fanciulle di cento generazioni lì, tutte agghindate a farsi scegliere. E un principe chiede di saper filare la paglia in oro, e un altro di cucire con filato di ortiche, un altro ancora di saper riconoscere la fastidiosa presenza di un pisello sotto dodici materassi… E le fanciulle, da cento generazioni, invece di invitare i sedicenti principi ad andarsi a comprare una T-shirt e dei jeans, mentre loro si fanno un sonnellino su almeno un paio di quei materassi, tessono, cuciono e si lamentano dello sgradevole presenza di un misero pisellino.
E se c’è stato un tempo in cui le fanciulle sembravano aver rotto la maledizione delle fiabe, che le voleva docili e gentili, alacri tessitrici e garrule interlocutrici di scoiattoli e nanetti, vittime di matrigne arcigne e di padri distratti..eccole lì oggi, di nuovo Rosaspine addormentate nel bosco, in attesa del bacio di un principe, magari pure un po’ ranocchio, per risvegliarsi…e poter riprendere a filare!
Cappuccino bicolore.
2 cipollotti freschi
700g piselli da sgusciare
2 patate
olio evo
sale, pepe
mandorle a lamelle
fiori di timo
Sgusciare i pisellini e sbucciare le patate.
In una casseruola far scaldare appena un filo d’olio evo, unire il cipollotto a pezzi e i piselli. Mescolare, coprire d’acqua, salare e far cuocere 10 minuti.
In un’altra casseruola, con un filo d’olio, unire il cipollotto rimanente e le patate a pezzetti. Coprire d’acqua e incoperchiare.
Frullare separatamente le due preparazioni, con un frullino ad immersione. Regolare di sale, unire una bella grattugiata di pepe alla crema di patate.
Versare le creme nei bicchieri, prima quella di patate poi quella di piselli. Decorare con un fiore di timo, o qualche foglietta di menta, e delle scaglie di mandorle. Servire caldo o tiepido.