Santi senza becco…..
Auguri! E buona, buonissima, dolce giornata a tutti!
Trascorsa in famiglia, al riparo dalla pioggia battente, tra i sorrisi dei propri cari, o con amici, al calore di tavole imbandite di allegria e colori d’autunno…buona giornata di Ognissanti!
Chi mi legge dall’anno scorso, lo sa. Qui a Genova, la giornata dei Santi è importante, amata e sentita fortemente!
E il vecchio adagio Santi senza becco, Natale poveretto, a casa mia è ancora seguitissimo. Ai Santi, non si discute, noi mangiamo pollo. O gallina, o faraona, o quaglie, o tacchino. Insomma…un animale con il becco, appunto.
Sarà che sono appena sopravvissuta a due feste a sorpresa per le figlie, (eh, si ieri era il compleanno della mia dolcissima primogenita!) con 25 e poi 20 invitati …ma oggi ho solo le forze per lasciarvi una ricettina piccola piccola.
L’ho offerta sabato sera, agli amici golosi di Megghi, tra molti altri piatti che poi vi racconterò. Anche la foto è stata scattata durante la festa,senza molta cura. Ma anche la fotografa si stava divertendo…e quindi!!
Questi piccole delizie si fanno abbastanza in fretta, sono buone e sempre gradite. Molti li chiamano “Vol-au-vent”, ma in realtà, con questo ripieno, il loro nome sarebbe
Les Bouchée à la Reine.
pasta sfoglia pronta
petto di pollo, 1
funghi champignons,ca.300g
prezzemolo tritato
aglio, 1 spicchio
bechamelle densa: 500g latte, 3 cucchiai di farina, 50 g di burro)
noce moscata
tuorli uova,2
Con un piccolo coppapasta, tagliate dei cerchietti di pasta sfoglia. Ora, con un tagliapasta più piccolo, ricavate degli anelli da circa 2/3 dei cerchietti preparati, tenedo conto che per ogni cerchietto pieno di pasta, necessitano 4-5 anelli.
Ponete su una teglia rivestita di carta forno un cerchietto di sfoglia, pennellatelo con un tuorlo battuto e sovrapponete un anello, spennellate anche questo, poi sovrapponetene un altro, e poi ancora, fino a 4 o 5 per ogni bouchée. Preparate così ogni bouchée. Poi infornate a 190° per 10-12 minuti, fino a che saranno ben alti e dorati.
Preparate ora una bechamelle ben densa e profumata di noce moscata
Tagliare a coltello il petto di pollo, tritate grossolanamente gli champignons.
In una padella, fate sciogliere una noce di burro in un filo d’olio evo. Fate dorare uno spicchio d’aglio e aggiungete del prezzemolo tritato. Unite i funghi e farli saltare per circa 10 minuti. Levare i funghi e nel fondo profumato rosolare il trito di pollo. Salare, pepare e poi aggiungere nuovamente i funghi. Mescolare bene per fare insaporire, poi spegnere e lasciar intiepidire.
In una ciotola riunire la bechamelle e il composto di pollo e funghi. Unire il tuorlo e mescolare.
Riempire con il composto le piccole bouchée. Infornarle quindi per 5 minuti, a 190°.
Comments 1
Pingback: Galletti al vino La Melagranata