Riso basmati con tartare di ricciola, salsa di avocado e cialda alle olive

Il venerdi’ e il pranzo delle donne.


Il venerdì è la giornata del pranzo tra donne!
(Che a dir la verità, nella mia famiglia, pranzo e cena sono sempre “tra donne”,visto che non ci sono mariti-padri nelle nostre vite).
Ma il venerdì di più!
Sole o pioggia, le mie ragazze ed io ci incontriamo in città e andiamo a pranzo in qualche trattoria del centro storico. Ogni volta una scoperta, di spazi, di cibo, di noi. Ci prendiamo una pausa da lavoro, scuola, stress, seccature; e troviamo un tempo più morbido, chiacchiere più serene, risate franche. Impariamo vicoli scuri e piazze spazzate dal vento, portali alti d’ardesia ed edicole secentesche in marmo, piccoli negozi di cornici ed antiche telerie, bric-a-brac confusi di lampade e statue, pentole e mortai, fiorai all’angolo, spacciatori incauti e trattorie centenarie.
Oggi è venerdi, e oggi abbiam portato anche la nonna al nostro pranzo di donne. I passi più lenti, le risate più forti.

Oggi è venerdi, e vi lascio una preparazione di pesce, reinterpretata da una ricetta dello chef Danilo Angé, proposta ad un corso di qualche anno fa. Là c’era del tonno rosso, che ho sostituito con un filetto di ricciola freschissimo.

Riso basmati con tartare di ricciola, salsa di avocado e cialda alle olive.

Ingredienti per 6 persone.

300g riso basmati
800g di filetto di ricciola ( o tonno, o spada, ecc.)
2 pomodori ramati
1 limone
1 mazzetto di finocchietto
1 mazzetto di maggiorana
1 foglia di alloro
olio evo
sale
pepe

per le cialde:

100g burro ammorbidito
100g olio evo
120g albumi
150 g farina 00
70 g olive taggiasche tagliate a dadini

per la salsa:

1 avocado ben maturo
1 limone
sale pepe

Preparate le cialde: riunite in una ciotola e mescolate bene tutti gli ingredienti. Stendete il composto a cucchiaiate, poi in strati sottilissimi, su un foglio di carta forno. Mettete in frigo per 15 minuti.
Cuocete poi in forno caldo, a 170°, per 5-6 minuti.

Preparate la salsa: sbucciate l’avocado, privatelo del nocciolo e frullatelo con il succo di limone, sale e pepe.

Lessate il riso basmati, in acqua salata, con la foglia d’alloro. Scolatelo ed allargatelo su una placca per farlo raffreddare.

Conditelo poi con olio, sale e pepe e maggiorana tritata.

Tagliate il pesce a cubetti molto piccoli, conditeli con olio, sale e pepe e finocchietto tritato.

Distribuite il riso nei piatti, dandogli forma con un anello d’acciaio. Unite il tonno, poi disponete i pomodori, spelati e tagliati a cubetti. Guarnite con una cialda alle olive e terminate con un ciuffetto di maggiorana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *