La dieta va bene, ma ogni tanto…
Dieta, dieta! Ma ogni tanto una trasgressione fa bene! Se non altro all’umore. E quando vengono a trovarti degli amici, antichi ed affettuosi, mica puoi presentare insalate scondite e fettine al vapore, no??
E così ho preparato in fretta un antipasto di rapidissima esecuzione: si, è un piatto vecchio, scontato, anche un po’ banale…ma buonissimo. Sapevo che ai miei amici sarebbe piaciuto .. e a voi?
Un saluto, rapido come la preparazione di questo stuzzichino.
Crema di ceci al rosmarino con gamberi spadellati.
ceci lessati, anche in scatola, 200g
aglio, 2 spicchi
rosmarino, qualche ciuffo
peperoncino rosso, q.b.
pepe, q.b.
gamberi, 4
olio evo
burro, 1 noce
cognac (o vodka, o altri alcolici), 1 dito di bicchiere
(fettine di speck, lardo, pancetta a piacere)
In una piccola pentola far scaldare acqua con aglio, rosmarino e un pezzetto di peperoncino. Unire i ceci e far bollire per 5-7 minuti. Scolare i ceci e versarli nel bicchiere del frullatore, unire un ciuffetto di rosmarino fresco e frullare bene, aggiungendo un poco d’acqua di cottura e olio, fino ad ottenere una crema soffice e morbida. Regolare di sale e pepe. Tenere in caldo.
In una padella far spumeggiare il burro; unire uno spicchio d’aglio, qualche ago di rosmarino e poi i gamberi. Rosolare bene, bagnare con l’alcol preferito ( io ho usato un vecchio cognac, ma voi scegliete quello che più vi piace- all’arancio, al limone, un whisky, una vodka – che non sia troppo dolce). Fiammeggiare, salare e levare dal fuoco.
(volendo, si possono fasciare i gamberi con una fettina di pancetta, o lardo – io lo preferisco – o speck. In questo caso evitate il burro)
Versate la cremina di ceci nei bicchierini, decorate con un gambero e un ciuffetto di rosmarino.