Cominciamo dolcemente. Caramel a la fleur de sel.
Nonostante i miei timori, per altro ben fondati, sono riuscita a tornare dal mio viaggio senza aver accumulato ulteriori chili di troppo. E poi qui c’è un tempo invernale, abburrascato,
Che c’entra? C’entra, c’entra…sono due alibi fenomenali per una ricetta indecentemente calorica, indecentemente golosa, indecentemente goduriosa. Di quelle da leccarsi le dita!
In Francia ne ho mangiate tonnellate. E ieri, complice una domenica non proprio estiva, ne ho fatto una piccola scorta.
La ricetta è quella, classica, di Christophe Felder, il mago.
Come utilizzarla? Come copertura di una crostata, spalmata sul pane caldo, nel ripieno di morbidi cioccolatini, come guarnitura di gelati, dolci al cucchiaio…
Ma la cosa migliore resta sempre quella…un dito nel vasetto!!
Caramel à la fleur de sel.
100g zucchero
1 cucch miele
80 g burro
2 pizzichi di fleur du sel
5 cucch di panna
Fate sciogliere dolcemente lo zucchero e il miele in una casseruola. Unite il burro e fate dorare, mescolando con attenzione e sorvegliando che la preparazione non brunisca troppo. Ritirate dal fuoco, unite la panna e la fleur du sel. Rimettete sul fuoco fino ad ottenere una crema morbida e densa, ci vorranno 7-8 minuti.
Se ce la fate a resistere e volete conservare la preparazione, invasate a caldo, in vasetti sterilizzati. Chiudete e rovesciate i vasetti, come si fa di solito per la marmellata.