Ratatouille.
Da ragazza andavo al cinema spessissimo. Due, tre volte a settimana.
Adoro il cinema e allora frequentavo amici altrettanto innamorati. Ho visto di tutto, anche film turchi con sottotitoli tedeschi. Giuro. E ovviamente sono due lingue che non parlo. Ma la vicenda di quei camionisti turchi che vivevano in Germania negli anni ’70, e quelle strade lunghe, eterne, beh me la ricordo ancora ora. Ma questa è un’altra storia. Volevo parlarvi dei film di Lelouche, ve li ricordate? Dopo Un uomo, una donna, tanto caro al mio cuore, uscì nel 1977 Un altro uomo, un’altra donna (Un autre homme, une autre chance), ambientato nel west. Assolutamente meno intenso e magico del precedente, ma comunque..C’è Genevieve Boujold, bellissima, che fa questo picnic con James Caan e gli fa assaggiare un piatto francese, della sua terra, la Ratatouille. E gli insegna a pronunciarne il nome. E lo fa innamorare. Perdutamente.
E io decido che voglio imparare a fare ‘sta Ratatouille. E da allora la adoro!
E la chiudo nei vasi, a Settembre, per illuminare la mia cucina dei sapori e dei profumi dell’estate, anche in inverno!
Ratatouille.
3 peperoni colorati
1 grossa melanzana
2 cipolle
passata di pomodoro, circa un chilo
olio
aglio
maggiorana, timo, basilico
Diciamo subito che la Ratatouille si farebbe con i pomodori freschi. Io uso la passata, fresca e fatta da me, che si conserva meglio. Ma se la devo preparare per un consumo immediato, utilizzo pomodori maturi, ma sodi, tagliati a fette.
Allora, ecco qui come la faccio io.
In una pentola di terracotta ( se non l’avete utilizzate una padella ampia e dai bordi alti) verso un po’ di olio evo e rosolo piano due spicchi d’aglio. Metto poi le cipolle, affettate. Copro con il coperchio e lascio stufare pochi minuti. Unisco le melanzane a pezzi, senza mescolare. Incoperchio e lascio cuocere 10 minuti. Aggiungo i peperoni, spelati e tagliati a tocchi. Richiudo. Altri cinque minuti. Unisco ora la passata (o i pomodori). La faccio scendere bene, senza mescolare troppo, sale e pepe. Chiudo e lascio cuocere pianissimo per altri 15-20 minuti circa.
Aggiungo ora un bel trito di erbe profumate e mescolo bene.
Invaso in barattoli puliti e sterilizzati, chiudo e sterilizzo a bagnomaria per 35 minuti.