Confettura aromatica di fichi.
Ma voi l’avete un’amica come la mia che in una bella mattina di agosto, mentre siete intente a ripulire la cucina della casa al mare, suona al cancello del giardino e se ne viene con un cestino sotto il braccio, che pare un quadro antico? Beh, io si…e in cambio solo un caffé! E nel cestino, invece, fichi turgidi e maturi, che si spaccano e profumano.
Un cestino di fichi divorati in fretta: in un improvvisato pic nic, con prosciutto e salame. Spaccati a metà, accanto ad una pallina di gelato. E poi così, in marmellata profumata e gustosa, per apprezzare anche quest’inverno il frutto gentile di un’amicizia sincera.
Confettura aromatica di fichi.
500g di fichi sbucciati
400g di zucchero
2 cucchiai di cognac
1 foglia di alloro
1 chiodo di garofano
qualche grano di pepe nero
la punta di un cucchiaino di cannella
la punta di un cucchiaino di noce moscata
Il procedimento è sempre il solito.
Metto in una casseruola la frutta, lo zucchero, il cognac e le spezie. Porto appena a far fremere su fuoco medio. Poi ritiro dal fuoco, mescolo bene e lascio raffreddare, coperto. Ripongo in frigorifero per tutta la notte. Il giorno successivo, senza fretta, rimetto sul fuoco, dopo aver eliminato le spezie usate, e mescolo bene. Faccio cuocere per circa 20 minuti, o fino che ho raggiunto la consistenza desiderata. Invaso immediatamente in vasi puliti e sterilizzati. Chiudo utilizzando tappi nuovi. Rovescio i barattoli sottosopra e copro con un panno. Lascio raffreddare così. Poi rivolto i barattoli e li ripongo in dispensa.