I Canestrelli

Son sbocciati i fiori!

 


Ho sempre adorato questi biscotti! Da piccola ne potevo mangiare quantità impressionanti, tanto, allora, non ingrassavo un etto! Mi piacevano per quella forma tenera di timidi fiorellini, per lo zucchero a velo che li ricopriva, come una magica polvere di fata, per il loro sciogliersi in bocca, friabili e golosi. Ne ho cercato per molto tempo una ricetta che mi soddisfacesse, che mi riportasse, come una madeleine di proustiana memoria, nella cucina della nonna, di fronte ad una tazza di caffelatte, a gustare quel sapore, a bearmi di quel profumo.
Eccola qui, mi pare di averla trovata…provate un po’ se piace anche a voi!

I canestrelli:

farina, 300 g
burro morbido, 250 g
zucchero, 100g
uovo, 1
rum, 1 cucchiaio
limone, buccia grattugiata, 1 cucchiaino

Fare la fontana con la farina. Mettere al centro ed amalgamare il burro morbido con lo zucchero, mescolando bene. Unite poi il tuorlo d’uovo ( tenete l’albume da parte), il rum e la buccia di limone grattugiata.
Tenere in frigo a riposare per almeno 20 minuti.
Stendere poi in una sfoglia alta 1 cm e ritagliate i canestrelli con l’apposito stampino ( se non lo avete potete usare un bicchiere o un tagliapasta). Disponeteli mano amano su una teglia rifasciata di carta forno, spennellateli con l’albume leggermente montato ed infornate a 160° per circa 15-20 minuti. Non cuoceteli troppo e badate che non scuriscano!

P.S.1) Il rum, presente nell’antica ricetta, come “liquore”, non è obbligatorio…ma voi mettetelo, è una delizia e conferisce un profumo eccellente.

P.S. 2) Gustatelo tiepido, con una buona tazza di té o di caffé, magari spolverato di zucchero a velo. Io non ne avevo in casa neppure più un cucchiaino, ma i canestrelli erano buonissimi lo stesso!!

P.S. 3) Le foto sono mie, e si vede! La fotografa domani ha interrogazione generale di storia, non può mica perder tempo con queste quisquilie, no? Abbiate pazienza, domani torna lei!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *