Blinis dolci al caviale di more.

Trompe l’oeil.

blinis_more_1

Cos’è un trompe l’oeil? Un dipinto su una parete che la rende altro: una finestra aperta su un giardino, un panorama campestre; una tecnica che dà l’ impressione che la stanza sia più grande, aperta sull’esterno. Direte voi.

C’è di più: l’artista ha la precisa intenzione di ingannare l’osservatore, di sedurlo con garbata ironia, di prendersi affettuosamente gioco di lui.

Questo non è, ovviamente, un trompe l’oeil, ma un gioco sì. Un inganno goloso. Una piccola dolce seduzione.



Blinis dolci al caviale…di more.

blinis_more_2

150 gr di more

2 uova

15 cl di latte

125g di farina

35g di maizena

7 g di lievito chimico

25 g di zucchero

8 g di zucchero vanigliato

olio 

panna montata

un pizzico di sale fino

 

Sgranare le more, in modo da ottenere una specie di caviale. Conservare al fresco.

Aprire le uova, separando gli albumi dai tuorli.

In una ciotola mescolare la farina, la maizena, il lievito, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Unire i tuorli mescolati al latte. Mescolate bene.

In un’altra ciotola montate a neve gli albumi, poi unite lo zucchero.

Incorporate le due preparazioni.

Fate scaldare su fuoco dolce una piccola padella, unta leggermente d’olio con l’aiuto di un po’ di carta da cucina. Versate una piccola quantità di preparato per i blinis e fate cuocere 2 minuti per parte. Preparate così tutti i blinis.

Disponete due blinis per ogni piatto, decorate con un ciuffo di panna montata e una cucchiaiata di grani di more.

Servite subito.   

 Ricetta tratta da E. Frechon, Un chef pour recevoir chez soi, Solar editions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *