Frullato di frutta alla fragola
E lo capisco anche io che se lo chiamo “smoothie” fa molto chic! Ma io lo chiamo frullato, e lo preparo molto spesso, con la frutta che compro a quintalate! Le mie figlie ci sono cresciute a frullati. No, non a smoothies, proprio a sani bicchieroni di frullato: fin da piccolissime era la merenda preferita per loro e per i loro amichetti, appena usciti dall’asilo o di ritorno da una passeggiata. E poi dicono che i ragazzi di oggi non amano la frutta! Provate così!
Bicchieroni allegri, colorati, che mettono di buon umore; frutta fresca, piena di energia, di vitamine, di sali minerali.
Non uso mescolare latte o yogurt alla frutta, né unire zucchero: tutt’al più un cucchiaino di miele o di fruttosio: mi piace che si senta il sapore della frutta e che sia una merenda digeribile e leggera.
E con questo improvviso ritorno del maltempo, questa pioggia novembrina e questo cielo bigio, cosa di meglio, mentre si traduce Senofonte, di un bicchierone pieno d’estate?
Frullato di frutta alla fragola.
Ho messo nel bicchiere del frullatore mezza mela, una banana, una piccola pesca bianca e profumata, una decina di fragole, il succo di mezza arancia e il succo di mezzo limone filtrati, due cucchiaini di fruttosio.
Ho frullato bene e ho versato nei bicchieroni.
Decorare a piacere.