Un forno Magnifico! E la ricetta della torta Mantovana!
Eh, si. Parlo di nuovo del Raduno di Siena. Ma solo per raccontarvi di una torta semplice e buonissima, la cui ricetta siamo riusciti ad estorcere al gentilissimo fornaio, che tutto intimidito e sorridente, sfornava mille delizie, pan co’santi, ricciarelli, torte varie, e si è visto accerchiato da un gruppo di megere(si,si, c’ero anch’io tra loro!!) armate di sguardi e modi da inquisizione, che non lo lasciavano per un attimo…e quante uova? ma usa la farina 0? e lo incalzavano, mentre lui, povero, cercava di glissare, di spostare il discorso, decantava biscottini e sfornava pani e focacce, con profumi da svenimento…e quelle sempre lì: ma lo zucchero è semolato? ma i bianchi vanno a neve? e quanti? e perchè non usa lo zucchero invertito? l’angelico ometto cacciava sguardi atterriti. Poi si spostava, per offrire un dolce ad una signora elegante e tranquilla, che accoglieva l’omaggio e poi con voce flautata chiedeva: e la cottura, che mi dice della cottura? forno statico o ventilato?Eh? 180° o 200°?Eh? Allora?
Si è arreso! E’ stato un grande: ha sorriso mestamente, ha inclinato il capo e ha confessato. Tutto!
La torta mantovana.
per uno stampo da circa 26 cm di diametro.
150 grammi di burro freddo da frigo
150 grammi di zucchero semolato
5/6 tuorli d’uovo
300 gr farina 0
2 chiare montate
circa 7 gr di lievito per torte
Liquore strega 1 dito di bicchiere
marsala, 1 dito di bicchiere
vin santo, 2 dita di bicchiere
pinoli, a piacere
Montate il burro freddo con lo zucchero : quando e’ montato aggiungete i tuorli e continuate a montare, più lentamente.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito, poi le chiare montate e alla fine i liquori.
Riempite uno stampo di circa 26 cm di diametro.
Cospargete di pinoli ed infornate a 160° per circa 40/45 minuti..
P.S. La torta deve rimanere morbida e un po’ umida.
Questa è la ricetta estorta, ma direi che il Magnifico ha fatto il furbino! C’era sicuramente della farina di mandorle all’interno! La mia spia prediletta, che detesta le mandorle, l’ha sgamate subito! La prossima volta, sostituisco una parte di farina con farina di mandorle!