E’ scoppiata l’estate… e non c’e’ niente per colazione!!
In verità la battuta esatta sarebbe…e non ho niente da mettere! Ma è proprio…e non c’è niente per colazione !! che hanno esclamato le mie figlie stamattina, appena sveglie!
E’ scoppiata l’estate, qui. E siamo al mare. C’è il sole, il mare bellissimo, caldo. E’ proprio estate! Non chiedetemi quanto durerà…per ora c’è. E questo basta.
Siamo nella casa al mare, quindi, dalla mia mamma. E in casa di mia mamma, da sempre, le dispense, come il frigo, sono semi-vuote. Ed è sempre stato così. Sarà per questo che, al contrario, nel mio frigo e in quello di mia sorella, così come nelle nostre reciproche dispense, c’è sempre quanto basta per sfamare, all’occorrenza, un reggimento di Ussari affamati. Mamma sostiene che siamo cresciute bene lo stesso: noi ribattiamo che, in realtà, siamo sopravvissute…nonostante!!
Fatto sta che stamattina, qui, per colazione non c’era nulla! E dalla stanza delle ragazze si sentivano arrivare dei brontolii tipo tuoni in lontananza…ah, no, di tempeste ne abbiamo avute già a sufficienza. Teniamoci caro il sole!
Così, dalla borsa tipo Mary Poppins, ho estratto le provviste d’emergenza: conosco bene la mia mamma,io! E pure la sua dispensa!
Piccoli cake alla vaniglia e fragole.
150g farina
160g zucchero
160g burro
3 uova
1 bacca di vaniglia
il succo di un limone
buccia grattugiata di limone
1/3 bustina di lievito
fragoline di bosco o fragole grandi tagliate in quattro.
zucchero a velo per decorare
burro e farina per gli stampini
Aprire per il lungo la bacca di vaniglia e prelevarne i semi con la punta di un coltello.
Nell’impastatrice, o con l’aiuto di una frusta, battere le uova con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, i semi della bacca di vaniglia.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, poi il succo di limone e infine il burro morbido, un poco alla volta.
Suddividere l’ impasto negli stampini imburrati e infarinati. Poi affondare appena nel composto le fragoline di bosco, oppure, se preferite, i pezzetti di fragole.
Infornare, in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.
Sfornare e far intiepidire. Sformare i cake e spolverrarli di zucchero a velo
(potete usare anche uno stampo unico, allungando di 10-15 minuti il tempo di cottura. fate la prova stecchino)