Torta di mele al sidro

 Un’altra torta ubriaca.

torta_di_mele

Mah! Una torta di mele! Nulla di più banale, direte voi, miei venticinque lettori!

Vero, verissimo…ma a me piace da matti!

Ci sono un sacco di versioni della torta di mele: ognuno ha la sua, più o meno collaudata. La torta di mele proustiana che ricorda la nonna o l’infanzia, quella divisa con il fidanzato quel giorno che…un boccone a me ed uno a te, quella di Nonna Papera, quella mangiata a Brighton in un pomeriggio d’autunno, quella destrutturata-concettuale-molecolare -che -non-si-sa-se-è-una-torta-o-un-alieno, però è trendy!

La mia è ubriaca! Del sidro che mi ha portato il mio quasi-genero dalla Francia!

Dite che devo preoccuparmi? Sono sulla via dell’alcolismo?

 

 

Torta di mele al sidro di Yurick.

 

300g farina

1 bustina di lievito

200g zucchero

200g burro sciolto

2 mele golden

1 bicchiere di sidro dolce

4 cucchiai di latte

la buccia di 2 limoni bio

poco zucchero di canna per spolverare

zucchero a velo

 

Affettate le mele in una terrina. Unite 50g di zucchero e il sidro. Coprite con un piatto e lasciate riposare.

Montate bene lo zucchero riamnente con i tuorli d’uovo e la buccia di limone. Unite la farina setacciata con il lievito. Sempre mescolando bene, unite il latte. Montate a neve i bianchi d’uovo. Scolate bene il sidro dalle mele ed aggiungetelo all’impasto.

Unite per ultimi i bianchi a neve, delicatamente.

Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata. Disponete le fette di mela a raggiera sulla torta. Spolverizzare di zucchero di canna e mettete in forno, precedentemente scaldato a 160°, per circa 50 minuti.

Sfornate. Lasciate intiepidire, poi spolverate con zucchero a velo

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *