Zuppa ghiacciata di cetriolo al latte di cocco.
Quello che mi piace, in ricette come questa, è che non si butta via nulla.
La quantità di rifiuti che produciamo è davvero agghiacciante: tra incarti, bucce, scarti la nostra spesa finisce, al 60%, direttamente nella pattumiera.
Questa zuppa fredda, anzi ghiacciata, utilizza gli ingredienti nella loro completezza: del cetriolo si usa infatti anche la buccia. E’ ottima nelle sere calde d’estate (sempre che l’estate si decida ad arrivare, ben inteso), piacevole profumata entrée in un buffet in terrazza o ad una cena con amici. Facilissima da preparare, anche in anticipo. In fondo che ci vuole? Un paio di cetrioli in frigo, una lattina di latte di cocco in dispensa e il gioco è fatto! Se volete, potete servirla con della polpa di granchio sminuzzata.
Zuppa ghiacciata di cetriolo al latte di cocco. (da E. Frechon, Un chef puor recevoire chez soi)
per 6 persone
3 cetrioli
1 lattina di latte di cocco
olio evo
curry
sale
Sbucciare i cetrioli, conservare la pelle e tagliarli a cubi.
Portare ad ebollizione una casseruola d’acqua salata.
Sbollentare la buccia dei cetrioli per 3 minuti nell’acqua bollente, poi scolarle e tuffarle in una ciotola di acqua ghiacciata. Scolarle e conservarle in frigo.
In una casseruola versate un filo d’olio, unite i cubi di cetriolo, il latte di cocco e una punta di curry. Lasciar cuocere a fuoco dolcissimo per circa 7 minuti.
Passate tutto al mixer, unendo anche le bucce dei cetrioli sbollentate, che doneranno un bel colore verde brillante alla zuppa.
Controllate la sapidità e se volete, aggiungete un po’ di curry. Passate la zuppa attraverso un colino cinese, perchè sia ben liscia. Riponetela in frigo per almeno due ore e servite molto fredda.