W l’Italia! E un filetto tricolore!
Oggi gioca l’Italia. Si, e lo so, che gioca nel pomeriggio! Ma oggi a pranzo ho preparato un filetto di maiale, vagamente tricolore! Una specie di incoraggiamento, di piatto benaugurale! Speriamo!
Quando ero a Parigi, sfogliando, in un bel negozio di cui presto vi parlerò, un libro di cucina, mi ero imbattuta nella ricetta di un petto d’anatra al miele e anguria. La cosa mi aveva molto incuriosita, così oggi ho provato ad interpretarla un po’, quella ricetta parigina, con il più modesto filetto di maiale.
Devo dire che ci è piaciuta molto. Anzi moltissimo. La carne rimane morbida e profumata, il succo di pompelmo e l’anguria bilanciano, con il tocco fresco e le note leggermente acidule, il dolce della laccatura al miele. Ho aggiunto delle mandorle, che conferiscono un tono leggermente amaro e croccante.
Vado a vedere la partita! E speriamo che quegli undici signori si decidano a farci emozionare!
Filetto di maiale al pompelmo rosa, anguria e miele d’acacia.
1 filetto di maiale
il succo di un pompelmo rosa
un pugno di mandorle
2-3 cipollotti freschi
1 cucchiaiata di miele d’acacia
300 g di anguria pulita e tagliata a cubetti
cerfoglio fresco tagliuzzato
olio evo
In una casseruola rosolate il filetto di maiale in olio evo, con i cipollotti puliti. versare il miele sulla carne. Rosolare bene, rigirando la carne perchè assuma una doratura uniforme. Unire la metà del succo di pompelmo. Lasciate cuocere, coperto, per circa 15-20 minuti. Unire il restante succo del pompelmo, le mandorle, l’anguria a cubetti. Cuocere a fuoco vivo per 1 minuto. Salare e aggiungere il cerfoglio tagliuzzato.