Faraona ai tre mandarini con rösti di patate

Faraona ai tre mandarini con rösti di patate


Controllando l’indice delle ricette presenti nel blog, mi sono resa conto che vi ho proposto numerose preparazioni di faraona e poche, ad esempio di vitella o manzo.
Chissà perché, da qualche anno a questa parte, cucino più volentieri carne bianca, rispetto alla rossa, e soprattutto gallina, anatra, piccione..e la selvaggina da piuma..
Cerco di offrire alla mia famiglia una buona alimentazione, equilibrata e varia, che preveda, nell’arco della settimana, frequenti presenze di pesce, spesso azzurro e comunque mediterraneo, di verdure, crude e cotte, di frutta, ed anche di carni rosse, che però spesso io non riesco a gustare! Ma succede anche a voi?
E così, anche oggi, vi tocca una ricetta a base di faraona. Ma anche un buon arrosto di maiale o un carrè di agnello saranno gustosi e profumati, se seguirete questa semplicissima preparazione.

Faraona ai tre mandarini, con rösti di patate.

1 faraona da 1,200 ca.
2 scalogni
8/10 mandarini
olio evo
burro, q.b.
miele al timo, 1 cucchiaio
aceto balsamico, 1 cucchiaio
brandy, ½ bicchiere
sale, pepe

Riducete la buccia di 4-5 mandarini in julienne sottile, poi spremeteli bene per recuperarne il succo.
Fiammeggiate e pulite bene la faraona, dividetela in pezzi.
In una casseruola fate sciogliere olio, poco burro, unite gli scalogni e rosolate bene i pezzi di faraona.
Bagnate con il brandy ( io ho usato un liquore secco al mandarino, che un’amica veneta mi ha recentemente regalato…una delizia!) e fiammeggiate. Lasciate ridurre un poco il fondo, salare e pepare. Coprite e lasciate cuocere per circa 25 minuti, aggiungendo pian piano il succo dei mandarini.
Nel frattempo portate a bollore un po’ di acqua in un pentolino, versate la julienne di buccia di mandarini, scolatela dopo 3 minuti e gettatela in acqua gelata. Affettate i restanti mandarini, senza sbucciarli, e ripasseteli in una padella in cui avrete fatto spumeggiare una noce di burro ed aggiunto un cucchiaio di miele al timo . Sfumate con l’aceto balsamico, spegnete il fuoco e tenete in caldo.
A cottura terminata, unite in padella le fette di mandarino glassate e il loro fondo.
Impiattate, cospargendo i pezzi di faraona con la julienne di buccia di mandarino e bagnando con il fondo di cottura. Accostate un rösti.

Per i rosti di patate.

3 patate lesse
1 cipollina tritata
olio evo
sale e pepe

Grattugiate le patate da una grattugia a fori grossi ( o dalla grattugia specifica per rosti, se l’avete. Io non la ho….ancora!!), salare e pepare.
Rosolate in una padella la cipolla con l’olio, aggiungete le patate e mescolate delicatamente.
Dopo qualche minuto, togliete il composto dalla padella, rimettetela sul fuoco e sistemate all’interno 4 coppapasta della dimensione desiderata (circa 6-8cm ). Accomodate nei coppapasta il composto di patate e cipolle, aiutandovi con un cucchiaio e schiacciando delicatamente con il dorso per farlo bene aderire al fondo della padella. Lasciare abbrustolire un poco, poi girare i rösti, aiutandovi con una spatola piatta. Far cuocere anche dall’altra parte. Sfilare i coppapasta e servire molto caldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *