Pollo ripieno di magro al profumo di agrumi e tè

Pollo ripieno di magro al profumo di agrumi e tè

Sono di partenza. Domani pomeriggio me ne andrò a trovare un’amica carissima, sulle dolci colline senesi. Non vedo l’ora di riabbracciare lei e la sua dolcissima figlia!!
Sabato, poi, insieme, saremo ad un Corso sul Cioccolato!! E mica una cosa così, alla buona,fatta in casa…no, no!! Alla Perugina, nientepopòdimeno!!!!
E certo che poi vi racconterò (quasi) tutto! E, spero, vi mostrerò un po’ di foto!!
Per ora invidiatemi pure!! Ma soprattutto non ve ne andate, torno presto…
E per quando tornerò, lunedì o giù di lì, dovrebbe esser pronta una sorpresa! E figuratevi se vi dico cos’è!!! Restate lì con la vostra curiosità! 🙂
E mentre vi alambiccate il cervello tentando di indovinare( no, non è il pdf del contest…quello è quasi pronto, giuro!!) leggetevi questa ricetta. E’ un pollo buono, profumato e gustosissimo. Adattissimo a questo freddo malefico che ha deciso di spazzolarci le giornate di vento gelido, di punzecchiarci con la sua pioggia ghiacciata, di affliggerci con la nebbia e le nuvole basse. Ma noi ce ne facciamo un baffo! Una fettina di pollo caldo, ben rosolato e profumato, un boccone di ripieno gustoso…e un bel bicchiere di vino rosso!
P.S. Ricetta utile per riciclare pane secco: io ne ho sempre una vagonata…e voi??
A presto!!

Pollo ripieno di magro al profumo di agrumi e tè.

1 pollo ( o una faraona ancora meglio!)
pane raffermo, circa 200g
buccia di limone, mandarino, arancia…
1 uovo
le foglie verdi di 2-3 cipollotti di tropea
parmigiano, 4 cucchiai
250g di tè (black o anche agrumato o fruttato, a piacere)
sale, pepe, noce moscata, cannella

Far bollire circa 250g acqua, unire le bucce del o degli agrumi e sbollentarle qualche minuto. Filtrare e tenere il liquido in caldo.
Privare il pane della crosta, spezzettarlo in una ciotola capiente e bagnarlo con il liquido caldo agli agrumi.Lasciare assorbire bene, fino a che il pane sarà morbido e si disferà bene. Eventualemente unire altro liquido caldo.
Ora unire i fegatini e il cuore tritato, il verde dei cipollotti tritato, il parmigiano; condire con sale, pepe, un poco di noce moscata e di cannella. Mescolare bene e legare con un uovo. Lasciar riposare.
Pulire il pollo, salare e pepare l’interno. Riempirlo con la farcia preparata, chiudere bene l’apertura del pollo con degli stecchini di legno e mettere in forno caldo a 250° per 5-7 minuti, poi bagnare con il tè (io ho usato un tè nero ai fiori d’arancia, voi usate quello che preferite!) abbassare la temperatura e continuare la cottura a 190-200°, bagnando quando necessario, fino a che il pollo sarà dorato e ben cotto.

Con la farcia rimanente ho preparato dei tortini di pane, semplicemente riempiendone dei pirottini monoporzione in alluminio, ben unti e spolverati di pangrattato, e infornati per circa 15 minuti.
Li ho serviti a lato del pollo…

questa ricetta partecipa al contest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *