Festa di compleanno sull’Etna!

Festa di compleanno sull’Etna!

Ecco dov’ero finita! Ero scappata qui, alle pendici dell’Etna, per parteciare alla festa di compleanno di Flavia, l’Anonima Etnea che spesso commenta su queste “pagine”.

E brevemente vi racconto.
Una casa immersa nella natura siciliana, tra olivi, nespoli e mandorli, ai piedi del Grande Vulcano, incappucciato di neve.

Un cagnolone affettuoso e paziente.

Cinquanta ospiti affettuosi… e voraci!
Due amiche che provano a stupire un poco…

Una serata a progettare, scandire tempi, gestire logistica e sgranocchiare bontà…

Una giornata in cucina insieme, ridendo, mentre si farcisce, si monta,si mescola, si inforna….
Un menù ricco e appetitoso, preparazioni “professionali”(!),tutte o quasi presentate in monoporzioni, organizzazione ferrea in caos controllato!

Le foto non ci sono ancora tutte: appena riuscirò ad averle le inserirò.

Eccovi il menù:

-Negroni solido (da una ricetta di Moreno Cedroni)

-Baci di Dama con mousse di prosciutto al Marsala di Sicilia:

-Rotolini di frittata farcita, su granella di pistacchi

-Sablè con mousse di gorgonzola

-Micro bignet con mousse di tonno

-Mini tramezzini misti

-Danubio con provola e salame e con Asiago e prosciutto cotto.

-Cheesecake al gorgonzola in bicchierini

Rotolo di crepes e cavolfiore

-Mini quiches di mele e cipolle rosse di Knam

-Mini quiches di porri e speck

-Cestini di pane con gnocchetti viola e salsa di Asiago

-Mini sformatini di riso

-Conchiglioni con verza speck e noci

-Riso venere con gamberetti in salsa di cocco e vaniglia su gusci di capesante

-Troffie al pesto

Mini polpettine speziate in salsa agrodolce

-Polpettine al pomodoro

-Bocconcini di manzo alla birra

– Mini cordonbleu

Micro sacchettini di carta fata con pesce, pomodorini, capperi

-Mini stupendissime

-Micro ciotoline di cioccolato fondente con mousse di pera

-Tiramisù della nonna

Tiramisù alla gianduja

ed infine un prato di fragoline profumate

sulla Torta di compleanno


pandispagna con bagna al limone

farcito di crema pasticcera e ricoperto di panna montata e fragoline.

La festa? Un successo! Al caldo fuoco di un camino acceso, eleganti cristalli, sorrisi gioiosi!

P.S. Oh, se volete qualche ricetta, chiedete, eh! Sia Flavia che io saremo pronte a passarvele!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *