Spegni la luce: è Earth Hour!

Spegni la luce: è Earth Hour!

Spegni la luce. Per un’ora.
Un’ora per la Terra.
Oggi tutto il mondo spegnerà la luce per sessanta minuti.
È l’Earth Hour, un’iniziativa del Wwf contro i cambiamenti climatici che attraversa il mondo in 25 diverse fasce orarie, dalle coste del Pacifico a quelle dell’Atlantico: si comincia alle 7.45, ora italiana, quando si sono spente le Chatham Islands, un piccolo arcipelago al largo delle coste neozelandesi, poi sarà la volta di Sydney, Pechino, Tokyo, Bangkok, Nuova Delhi, Mumbai, passando per Roma, Parigi, Atene, Madrid, Budapest, Copenaghen e finire a ovest con Rio de Janeiro, New York, San Francisco. L’ultima a spegnere la luce, sarà Las Vegas.

La campagna Earth Hour è alla sua quarta edizione: dal 2007, gli ecologisti di tutto il mondo spengono le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, per richiamare l’attenzione sugli effetti dannosi del riscaldamento globale.

Possiamo utilizzare quest’ora per stare insieme in modo diverso, per passare un pò di tempo speciale con gli amici, per una cena a lume di candela, per un aperitivo a luci spente in un pub, insomma per 60 minuti con altri esseri umani. La mancanza di energia elettrica, stasera, non ci spingerà a star soli, ma a cercare gli altri.
Stasera spengiamo le luci per un’ora! Ma da domani spengiamo le luci quando usciamo dalle camere, disattiviamo gli apparecchi elettronici in stand-by, utilizziamo lampadine a basso consumo, programmiamo il riscaldamento ad un massimo di 20 gradi, il frigorifero a 6° e il congelatore a -18.
E proviamo a rinunciare alla macchina a volte, magari per una passeggiata o usando i mezzi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *