5

Gattò di patate con fonduta al grana padano e curry di Mariella

E ancora piove.

 

(foto internet)

Mentre scrivo, la mia città piange. E io piango con lei, per lei. Tutti avrete visto in tv le immagini terribili della furia dell’acqua, che oggi ha travolto la Genova, spegnendo vite umane, trascinando persone, auto, oggetti.
Sette persone sono morte. Tre di questi erano bambini. Non esistono parole per dire il dolore lancinante e profondo. 
E’ il tempo delle lacrime, del dolore, dell’angoscia.  Poi sarà il tempo dell’impegno per far rialzare Genova, oggi accasciata, in ginocchio.
Ho vissuto momenti di grande paura, quando la Fotografa non riusciva a tornare a casa, oggi. E penso alle tante mamme, che hanno temuto per i loro figli, ai tanti che si sono trovati in difficoltà, alla paura di essere travolti, alla preoccupazione per i propri cari…
Piove piano, ora. E ancora pioverà, si teme fortissimo, questa notte e domani.
Una parte della città è al buio. In alcune vie hanno sospeso l’erogazione del gas, ad alcuni palazzi non arriva acqua. In tanti, questa notte, non dormiranno nelle proprie case.
Sono qui che guardo, dalla finestra, il buio minaccioso di questo cielo notturno, livido, gonfio di altra pioggia rabbiosa.
E prego si calmi, spenga la sua furia, non voglia ancora abbattersi, collerica, su questa città violata.

Ricevo tante mail, tanti messaggi di solidarietà e preoccupazione. E tante che attestano il cuore grande di chi è pronto a dare, aiutare, offrire.
Mariella è un’amica carissima, una grande chef, una donna colta e garbata, una bella persona,
E per i ragazzi delle case-famiglia oggi ha inviato, da una Napoli luminosa e tiepida di luce, una ricetta meravigliosa!
Grazie!

Gattò di patate con fonduta al grana padano e curry di Mariella.

Ingredienti e preparazione

Per 4 persone

Polpettine:

Carne macinata 150 g
Pan carrè 2 fette
Tuorlo 1
Grana Padano 1 cucchiaio
Olio per friggere
Sale

Gattò:

Patate 600 g
Burro 80 g
Tuorlo 1
Mozzarella 120 g
Grana Padano 2 cucchiai
Sale
Pan grattato 2 cucchiai

Fonduta:

Panna fresca 200 g
Grana padano 100 g
Tuorlo 1
Curry 1 cucchiaino raso

Mettere a mollo le fette di pan carrè,private della scorza e strizzarle bene: aggiungerle alla carne,insieme al tuorlo, al sale e al grana. Impastare e formare delle polpettine non più grandi di una nocciola. Friggerle in abbondante olio caldo.
Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle col passapatate; aggiungere il burro, il tuorlo, il grana ed il sale,amalgamando bene il tutto. Imburrare 4 stampini monoporzione e spolverarli di pan grattato. Mettere parte dell’impasto di patate negli stampini e,con un cucchiaio, fare un incavo,nel quale andranno messe un po’ di polpettine e dei dadini di mozzarella. Coprire con altro passato di patate, spolverare di pan grattato e aggiungere un fiocchetto di burro. Infornare a 180 gradi per 20 min. Scaldare la panna, aggiungere il grana, il curry ed il tuorlo. Sformare i gattoncini e napparli con la fonduta.

Comments 5

  1. emanuela

    che sollievo patrizia leggere che state tutti bene. ieri sera ti ho pensato molto e ho sperato che nonostante la tragedia voi foste salve. un caro abbraccio

  2. Post
    Author
    Patrizia

    Emanuela: Grazie, cara. Tutto bene e oggi non mettiamo il naso fuori casa, tranne per le “esigenze” di Tilly. Oggi piove ancora: in questo momento la pioggia è leggera, ma verso ovest nuvole nere, gonfie e aggressive si avvicinano minacciose. Speriamo bene!

  3. Pingback: Una ricetta per i bambini di Rocchetta Vara. La Melagranata

  4. alessandra

    ciao, sono di milano ma mi sento genovese più che mai poiché ho sposato un genovese, i miei due bambini sono nati al Galliera (perché fossero genovesi), ho amici genovesi e amo Genova infinitamente. Con grande dolore guardo la tua foto e le immagini al telegiornale, anche se non ci conosciamo ti sono vicina e seguo con ammirazione il tuo blog.

  5. Post
    Author
    Patrizia

    Alessandra: grazie, Alessandra! Il tuo affetto sincero, la tua preoccupazione immediata mi commuovono e fanno bene al cuore. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *