Cosa faro’ da grande…e il contest di Flavia.
Si è appena concluso Controcorrente, il contest di Alessandro, la Renna in cucina, e se ne apre un altro, di un’amica di lunga data, mia e del blog.
Flavia, la vulcanica etnea di Cuocicucidici ha indetto una raccolta romantica e bellissima, in vista della Festa di San Valentino. Ormai la conoscete, Flavia è così: giovane, romantica e modo U.S.A.- addicted…e quindi non solo le preparazioni in gara dovranno essere adatte alla festa degli innamorati, ma essere pure a forma di cuore!
Come si chiama il contest? Ma Hart-to-Hart, naturalmente! No, non è che non conosco l’inglese…so bene che cuore si scrive heart e non Hart…ma voi siete tutti così giovani da non avere mai visto la serie che in Italia si chiamava Cuore e batticuore? La saga giallo-rosa della Famiglia Hart? Ve l’ho detto o no che Flavia è Usa-addicted, no?
Scherzi a parte, il contest è proprio carino, preparato con cura, e può ispirare bellissime preparazioni. Un po’ di fantasia e di originalità e riuscirete senz’altro a creare qualche fantastica delizia cuoricciosa…
E io ho una carriera assicurata, ormai! Anche Flavia mi ha chiesto di farle da giudice. Avrò illustri colleghi…una Giuria davvero d’eccellenza!
Su, mettetevi al lavoro!
E tanto per darvi una spintarella vi ricordo un dolcino che ho preparato quest’estate, utilizzando gli stampini in silicone colorato, acquistati a Londra con le mie romantiche figlie!
Cuoricini al limone Pick and go!
Per la pasta sucrée:
250g farina
100 g burro a dadini ammorbidito
100g zucchero a velo setacciato
un pizzico di sale
2 uova, a temperatura ambiente
Fare la fontana con la farina. Mettere al centro il burro, lo zucchero a velo e il sale e mescolarli con la punta delle dita. Incorporare pian piano la farina, lavorando delicatamente, finché l’impasto assume una consistenza grumosa. Rifate la fontana e aggiungete le uova. Incorporate al composto di farina, lavorando con la punta delle dita. Quando l’impasto è ben amalgamato, lavorate un poco la pasta, finché diventa liscia. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 1-2 ore prima di usarla.
Per i cuoricini:
3 limoni non trattati
5 uova
200 g di zucchero
170g di panna densa, leggermente montata
zucchero a velo
1 uovo sbattuto con un po’ di latte
Stendete la pasta in uno strato di ca. 3 mm. e rivestite gli stampini scelti. Mettete in frigo per almeno 20 minuti
Scaldate il forno a 180°. Bucherellate il fondo degli stampini e cuocete in bianco per 15 minuti.
Togliete i pesi e la carta e cuocete ancora per 7 minuti.
Per il ripieno:
Grattugiate finemente la scorza di limone e mettetela da parte. Spremete i limoni e filtratene il succo. Battete le uova con lo zucchero, con l’aiuto di una frusta, poi aggiiungete il succo e la buccia di limone, mescolando bene. Incorporate con delicatezza la panna montata, senza lavorare troppo. Coprite e mettete in frigorifero. Per almeno 30 minuti.
Scaldare il forno a 150°. Sbattete leggermente la crema di limone, poi versatela nelle tartellette. Infornate per almeno 45 minuti.
Sformate le tartellette quando saranno tiepide. Cospargetele con lo zucchero a velo (io me ne sono dimenticata!!)
Se volete, potete caramellizzare la superficie con il cannello. O anche no