Tante ricette per la Festa dell’Unita’d’Italia.
Ci sono un sacco di Contest nel web, in questo periodo. Praticamente si raccoglie tutto: per ingrediente, per genere, per contenitori o destinatari, per lodevoli progetti e per future pubblicazioni.
Ma questo di Alessandra è un progetto che mi piace davvero tanto.
In un momento in cui la giornata festosa che ricorda il lungo, difficile, cruento percorso che portò alla conquista dell’Unità del nostro Paese e significò l’inizio di un nuovo, lungo, e non ancora concluso, cammino di costruzione e rafforzamento della identità nazionale, viene messa in discussione, misconosciuta o sottovalutata, recuperare, anche attraverso un gioco come il contest, la gioia di raccogliersi, di pensare, di creare un dono simbolico ha un valore che va al di là della ritualità o dell’occasione.
Alessandra vi chiede di ideare e preparare piatti che abbiano i colori della nostra bandiera. Tutte le informazioni e le regole del contest li trovate QUI .
Io aspetterò di leggere le vostre ricette: Alessandra mi ha voluto come giudice per i vostri primi piatti: quindi fate presto! Avete un po’ di tempo per pensare e progettare: le prime ricette potranno arrivare al blog Cuoca a tempo perso nel primo minuto del 17 marzo, Festa Nazionale del’Unità d’Italia, e le ultime dovranno arrivare inderogabilmente entro la mezzanotte del 17 maggio.
I premi ?
Un bellissimo cesto pieno di prodotti provenienti da tutte le Regioni del nostro Paese.
Mettetevi subito all’opera! Ne vale la pena!