Profumi.
Ho voglia di profumi freschi, di belle giornate, di serena dolcezza. E qui invece piove da giorni!
La cagnolina si sta riprendendo, lentamente e con qualche pianto. A casa, che sempre più pare uno zoo, è arrivata una nuova abitante: una coniglietta bianca e grigia che è un’amore! (Non riesco ad erigere forti resistenze alle richieste di animaletti da parti delle figlie, caspiterina! Poi con questi musetti deliziosi, come faccio?)
Stamattina, svegliata prestissimo, mi sono presa un caffé, con la cagnolina ai piedi, tutta bardata con un collare elisabettiano davvero molto scomodo, e la coniglietta accanto, molto incuriosita e tentata dal profumo della mia fetta di dolce.
Un profumo lieve di cardamomo e di zagara, un sapore delicato di caffé, di banana e la golosità di piccoli pezzi di cioccolato fondente… No, non l’ha assaggiato. Chissà come, ma l’ho finito tutto io!
(ricetta letta tempo fa su una rivista dal parrucchiere e poi modificata profondamente!)
Coffee banana bread al profumo di cardamomo e zagara.
300g farina
70 g di pistacchi di Bronte
80g di cioccolato fondente
80g di zucchero di canna
2 uova
100 ml di panna fresca
150 ml di caffé
200g di banane
1 bustina di lievito
4-5 bacche di cardamomo
1 cucchiaino di fiori d’arancio freschi (o secchi)
sale, un pizzico
burro per gli stampi
zucchero a velo (q.b.)
Ho tritato a coltello il cioccolato fondente (anche gli avanzi di uova di Pasqua, se ne avete ancora, vanno benissimo!
Ho tritato grossolanamente i pistacchi
Ho preparato un caffé forte e l’ho versato in una ciotola dove avevo disposto le bacche di cardamomo e i fiori d’arancio e ho lasciato raffreddare.
Ho utilizzato il procedimento che uso per i muffin. In una ciotola ho mescolato la farina, il lievito, lo zucchero, il sale, il cioccolato e i pistacchi tritati. In un’altra ciotola, ho sbattuto le uova, ho unito la panna e il caffé aromatizzato, ormai freddo.
Ho unito le due preparazioni, senza mescolare troppo. Ho aggiunto la banana schiacciata con una forchetta e ho mescolato.
Ho versato il tutto in due stampi rettangolari di cm.18 .
Ho infornato in forno caldo a 160°, poi alzato subito a 180°. Ho lasciato cuocere circa 45 minuti. Fate la prova stecchino!!!
questa ricetta partecipa al contest di Silvia
Comments 11
bellissima la coniglietta ….di Play Boy? ma sono certa che il dolcetto mi piace di più!!! da provare … a mangiarlo eh eh eh
Che buono… me lo fai trovare?? 😀
Un coniglio…sei incoreggibile! :))) Ma per questo ti voglio bene.
Ed ecco qua il banana bread della telepatia! Fantastico questo con i fiori di zagara che è uno dei miei profumi preferiti! Li voglio!
Un abbraccione!
Author
Maria: Ne vuoi una fettina? Lo rifacciamo appena arrivi!! Baci!
Stefania: Eccerto! Ci sarà questo, ed altro 😀
Sabrina: Si, vero? 🙁 Questa casa è sempre più uno zoo…ma lo sguardo delle mie bambine quando guardano i loro cuccioli…. 😀 Hai visto? L’abbiamo cucinato in stereo 😀 😀 Baci, bella!!
mi hai fatto venir voglia di fare un banana bread, che bello profumato il tuo!
carina la coniglietta!
a proposito dell’acqua…scusate se non ho risposto prima ma ero ai seggi a votare e, per mettere 4 SI , c’e voluto un pò di tempo..ora sono a casa sto mangiando una fetta di ottimo coffee banana bread , sorseggiando un buon te caldo allo zenzero (sono un pò fissato con lo zenzero fresco) e, contrariamente ad altre elezioni , sono tranquillo. In questi giorni circondato da tantissimi messaggi di amici e conoscenti mi sono convinto che finalmente la volontà di avere una vita pubblica più limpida,più pulita, più equa sta penetrando nella società e questo ora non lo possono rubare. Ci proveranno…ci proveranno..ma ora noi siamo forti e preparati..mangiamo bene e beviamo meglio….ciao.
quante uova? e quanto zucchero? e quanto cioccolato? e le banane insieme alle uova?
scusa ma penso che qualcosa hai dimenticato….purtroppo io ho paura di sbagliare
e non lo vorrei proprio tanto è invitante il tuo dolce…
grazie e scusa ancora…
Author
Gilda: Altro che scusarti! Grazie infinite! Meno male che ci sono persone gentili ed attente come te!! Dovevo essere ubriaca di caffé al cardamomo quel giorno…. mi sarò fumata della vaniglia??? Mah! Comunque ora dovrebbe essere tutto in ordine…spero! Per fortuna annoto le ricette, man mano che cucino…. Grazie ancora Gilda!! 🙂
E pensare che ho tutti gli ingredienti in casa pronti per fare questo dolce, ma mi manca l’ingrediente principale: i fiori d’arancio! Chissà con cosa potrei sostituirli?
Alla fine ho utilizzato fiori di arancio essiccati! Ecco qua il risultato:
http://paneepomodoro.wordpress.com/2012/09/04/coffee-banana-bread-al-profumo-di-cardamomo-e-zagara/
E se ti va, vieni a scaricare il pdf!
Grazie ancora per la ricetta e per la tua partecipazione al contest!
Author
@Silvia: Bellissimo, il tuo bread, Silvia. Compliementi! Ora scarico anche il pdf! Grazie mille!