6

Dolcetti facili alle pesche

Matrimoni

 

La Grande è in festosi preparativi. No, non è lei a sposarsi, ma un’amica che le ha chiesto di farle da testimone. Siamo in agitazione : scelta di abiti, acconciature ed accessori. La mamma della sposa ha vietato il bianco: ovvio per l’abito, solo la sposa può indossarlo, ma pure per gli accessori, accipicchiolina! La Grande ha scelto un abito di crêpe grigio perla, , très chic, ed ora cosa ci abbiniamo? Abbbiamo visitato ogni boutique della Riviera di Ponente, ogni vendeuse ha espresso il suo parere… e ogni volta la giacca, bolero, top, scaldacuore, accessorio che arrivava….era bianco. No, signorina, guardi, il bianco è vietato- Ma, signora -detto con aria di sussiego e compassione non è bianco, è un color gardenia.. Con degnazione, o sicumera, con velato disprezzo o compassione, sui banchi di vendita si affastellavano color nuvola (!!), ghiaccio, neve di montagna (che a differenza di quella di città non presenta tracce di fango, immagino!), avorio puro, pratolina, latte, albume (che schifo!!), perla, alluminio (Ossignur!)… no, signorina, il bianco non è concesso… – ma no, signora non è bianco! E’ candido.
Non ho parole. 

Dolcetti facili pesca e cardamomo.

pasta brisé (me ne era avanzata un po’ di questa)
200g di latte
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai rasi di farina
50g di burro
1 uovo
5 bacche di cardamomo

2 pesche bianche
2 cucchiai di zucchero di canna

Stendere la pasta brisé molto sottile, poi tagliarne dei cerchi appena superiori alla misura del fondo degli stampini scelti. Rivestire il fondo degli stampini imburrati.
per la crema:
Portare a bollore il latte con le bacche di cardamomo e lo zucchero, mescolare bene, poi lasciare in infusione.
In un pentolino preparare un roux, sciogliendo il burro con la farina. Unire il latte, dopo aver eliminato le bacche, e portare a leggera ebollizione, mescolando sempre. Levare dal fuoco e lasciar intiepidire. Unire l’uovo intero, mescolando energicamente con le fruste.
In una padella, caramellare a secco gli altri due cucchiai di zucchero, unire le pesche, sbucciate e tagliate a spicchi e ripassare pochi minuti.
Versare la crema negli stampi, unire le pesche caramellate ed infornare a 170° per 20/25 minuti.

Comments 6

  1. diana

    bellissime queste sfogliatine di pesche!!!
    Siete in un bell’impasse di colori…….mah!proprio non so aiutarvi!
    ciao!!!diana

  2. emanuela

    pur di vendere direbbero qualunque cosa, una volta cercavo un tailleur grigio antracite, in un super negozio me ne portarono uno grigio chiaro chiaro e a tutti i costi la commessa mi diceva che era antracite, era un problema di luci del negozio…

  3. Post
    Author
    Patrizia

    Ivana: Facili, facili….prova, poi dimmi 🙂
    Diana: Abbiamo ristretto il campo: la scelta è tra l'”orchidea” il “plenilunio” 😀 😀 😀
    Antonia: perché non un luminoso e un radioso? 🙂
    Emanuela: E quando entri in un negozio per comprare un vestito e vogliono a tutti i costi venderti un tailleur pantalone? O cerchi un abito blu e ti rispondono con malcelato disprezzo: ma non si usa! Le strozzerei!! 🙂
    Maia: Adoro il cardamomo!! Se hai voglia, prova a mettere qualche bacca di cardamomo nella tazza del te, o nel caffé! Sentirai che delizia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *