Rolling stones
Negli ultimi giorni, preparando il buffet di cui vi parlavo ieri, ho prodotto una serie impressionante di palline: c’erano i baci di dama salati, le polpettine, le ciliegine di mozzarella, e questi panini morbidi, piccoli e colorati. Certamente tanti di voi li avranno già preparati molte volte, ma oggi ve li racconto, poiché li trovo incredibilmente buoni e versatili, così comodi e pratici, sia in versione naturale, che colorata, per la colazione del mattino o per una festa o un buffet.
Si possono preparare e congelare, prima della seconda lievitazione. Al bisogno, si tirano fuori dal congelatore, si lasciano scongelare a temperatura ambiente e si lasciano lievitare. Poi si infornano.
Ed eccoli lì, morbidi e soffici. Si possono lasciare al naturale, oppure colorare con polvere di spinaci, di pomodori, con nero di seppia, con spezie (curcuma o zafferano), oppure con verdure lessate e molto ben strizzate.
Questa la versione base, da una ricetta di Allan Bay.
Panini al burro per buffet
500g di farina
20 g di lievito di birra
200 g di latte tiepido
100 g di burro morbido
sale (io ne ho messo 8 g)
1 cucchiaio di zucchero
Sciogliere il lievito in poco latte tiepido con il cucchiaio di zucchero. Lasciare agire per qualche minuto, finché non increspa la superficie, poi unire agli altri ingredienti ed impastare nell’impastatrice o a mano. Lasciar lievitare fino al raddoppio- circa un’ora; poi formare tanti piccoli panini (io li ho fatti da 12 g l’uno per il buffet) e mettorli di nuovo a lievitare per mezz’ora, spennellati di latte e tuorlo.
Cuocere in forno già caldo a 210 per 10-15 minuti al massimo
Per i panini verdi ho usato 10g di polvere di spinaci su 500g di farina
Per i panini neri ho usato 2 bustine di nero di seppia, su 500g di farina