1

Torta salata di cardi

Ma saro’ diventata vegetariana?

torta_cardi

Stamattina, ripercorrendo le ultime ricette postate, ho notato che ultimamente evito sempre di più i piatti a base di carne. Ed in effetti, vivrei di pasta e verdure, con qualche concessione ai dolci, s’intende.

Le uniche carni che mi concedo, ma poco poco, sono quelle di animali da cortile e quelle del pesce, ma non più di un paio di volte alla settimana. Continuo, s’intende, a sfamare le figlie carnivore; più la fotografa che la grande, in realtà.

Io passo.

 

 

Torta salata di cardi.

torta_cardi_2

1 rotolo di pasta sfoglia, anche surgelata

cardi gobbi, 2

bechamelle (40 g di burro, 40 g di farina, 500 g di latte)

parmigiano, 1 tazza

uova, 2

noce moscata

sale

burro, una noce

1/2 bicchiere di latte

 

Pulire i cardi, eliminando i filamenti, senza utilizzare la lama del coltello che potrebbe farli annerire. Spezzarli e lessarli in acqua bollente salata, addizionata di mezzo bicchiere di latte. Scolarli e tagliarli a tocchetti.Ripassarli in padella con una noce di burro.

In una ciotola battere le uova con un pizzico di sale e il parmigiano, unire la bechamelle, la noce moscata e poi i cardi ripassati. Mescolare bene.

Stendere la pasta sfoglia nella teglia, riempire con il composto e ripiegare i bordi a cordoncino.

Infornare a 190° per circa 40 minuti.

 

Comments 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *