6

Insalata arlecchino

Di sole, di pioggia e di colori.

 

Avere delle certezze, nella vita, aiuta.
Ti rende le cose più chiare, se non più facili. D’estate c’è caldo, d’inverno, spesso, nevica. L’autunno può essere piovoso, la primavera, sovente, è capricciosa.
Quando hai questi punti fermi, il resto è semplice!
Questi invece : Un’ondata di caldo si abbatte… L’afa killer non perdona… Il gelo stringe in una morsa… Bufere di neve flagellano…
L’altro giorno pioveva…ha piovuto molto, con tuoni e fulmini e tutto l’ambaradan allegato! E’ settembre: a fine estate i temporali sono di tradizione.
Ieri la giornata era splendida, oggi ancor meglio, radiosa! L’aria è tornata tiepida, il cielo è azzurro. C’ è chi va ancora in spiaggia. 
Domani finisce l’estate. Ho come l’idea  che il sole e l’azzurro non dureranno a lungo; dopo settembre, da anni ed anni, arriva ottobre, la pioggia, il fresco.  
Tremendo nubifragio…
Da Maria, oggi, c’è caldo. E lei ci offre un’insalata semplice, buonissima, fresca e con tutti i colori e i sapori di un’estate che c’è ancora…

Insalata arlecchino

1 mango maturo
1 peperone giallo
1 cipolla di Tropea
Pomodorini ciliegini (meglio ancora i datterini divisi a metà)
Basilico fresco
Sale, pepe macinato al momento
Succo di limone
Olio evo

Tagliare a cubetti tutti gli ingredienti e condire

Comments 6

  1. Post
    Author
  2. Post
    Author
    Patrizia

    Sabrina: Fatto! E uno per te!

    Stefania: Ma quanti baci qui!! 🙂

    Symposion: Scommetto che oggi è già passata. Sole brillante ed aria frizzantina! Grazie, riferirò alla cuoca! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *