Regole.
Rispettare le regole è facile. Attraversare sulle strisce e con il semaforo verde. Fermarsi allo stop. Pagare le tasse. Tenere i cani al guinzaglio.
Rispettare le regole è facile, se non si è pigri, o trascurati, o indifferenti agli altri. Che poi ne pagano le conseguenze. Come è successo ieri alla mia canina, al guinzaglio con la fotografa, che è stata aggredita e ferita seriamente da un pastore tedesco, lasciato libero, nel piccolo parco sotto casa mia, di saltellare qui e là. E di far male. La domenica è trascorsa tra veterinari e lacrime, tra operazioni e antibiotici. La canina è ferita ad un fianco, la fotografa sotto choc. Bastava poco. Bastava seguire le regole.
Ieri sera, per coccolare un poco la mia bimba spaventata e preoccupata, le ho cucinato questo piatto che lei adora. Semplice, come al solito, fruttato e delicato, con un sapore sorprendentemente fresco e per nulla dolciastro.
Filetto di maiale alle ciliegie. (per 2 persone)
1 filetto di maiale
1 scalogno
un cucchiaino di semi di senape
la punta di un cucchiaino di coriandolo in polvere
qualche bacca di pepe rosa
olio evo, burro
1/2 bicchierino di cognac
sale
200g di ciliegie
1 cipollotto
sale, pepe di Penja
Rosolare il filetto di maiale in poco olio e burro, con uno scalogno. Far dorare bene la carne, poi sfumare con il cognac, salare e unire la senape, il coriandolo e le bacche rosa.
In una padella far scaldare un poco di burro, unire il cipollotto e poi le ciliegie snocciolate. Far saltare pochi minuti, poi condire con sale e una macinata di pepe di Penja. Spegnere e tenere al caldo.
A cottura ultimata del filetto, lasciar riposare la carne qualche minuto, poi sgocciolarla ed affettarla. Unire al fondo di cottura, nella casseruola, le ciliegie e il loro sugo, mescolare ed accompagnare la carne con questo intingolo.
Comments 10
Mi dispiace tanto per la Tilly e per la Franci, sono comunque dell’idea che chi sbaglia paga…..e se non può essere ovviamente il cane, lo è il padrone.
Questo maiale mi ispira molto anche perchè con le ciliegie
un bacio e una carezza
Come ti capisco….io non posso più andare a piedi da casa mia a quella di mio zio perchè devo passare per una strada dove c’è un pitbul praticamente libero visto che la recinzione è piena di aperture. Ho segnalato la cosa e i vigili hanno fatto più volte la multa ai proprietari…ma la recinzione non è ancora stata messa a posto.
Per l’arrosto….da provare anche perchè ho un ciliegio stracarico che mi guarda dal giardino.
Un sorriso d’incoraggiamento,
D.
molto interessante questo abbinamento, e poi adoro il filetto di maiale, da provare!
e’ vero basterebbe davvero poco ma purtroppo il cervello non funziona a tutti nello stesso modo.
Questa ricetta è spettacolare ne ho visto una simile in un blog spagnolo ora mi è proprio venuto la voglia di provarlo.
piacere di conoscerti a presto
Cristina
Non ci crederai…poi vedari giovedì cosa posto …fatto l’esperimento la scorsa settimana e abbondantemente gradito.
Mi dispiace tantissimo per la Tilly…comunque devi denunciare i padroni del cane, pensa se faceva una cosa simile ad un bambino piccolo???? Non ci sarebbe passato sopra nessuno…e comunque i padroni di un cane ne sono i responsabili….una carezza a Tilly e un bacio a Picci
mi dispiace tantissimo per Tilly e spero si rimetta presto. purtroppo in questi tempi educazione e rispetto per il prossimo mancano sempre più spesso. la ricetta è splendida e la copio. grazie
Author
Maria: Grazie cara! Del bacio, della carezza e… del resto. Tranquilla, il tizio non la passa liscia!
Diletta: anche qui, ci sono certi cani che lasciano liberi. Nonostante multe ed ammonizioni, non cambia niente. I padroni si crederanno molto furbi!! Un sorriso anche a te…e grazie!!
Max: Prova…a noi è piaciuto un sacco!! Ovviamente, comunicaci poi le tue saporite varianti!!
Cristina: Benvenuta Cristina, è un piacere!! Hai ragione, quello che sembra normale e giusto ad alcuni, per altri è da “scemi”..tipo fermarsi al rosso, o, appunto, pagar le tasse…figurati tenere un cane al guinzaglio!!
Eli/Fla: Giovedi verrò a vedere la tua sorpresa :)) Tilly è ancora piuttosto malconcia, il padrone dell’altro cane, invece, mi ha detto che dichiarerà di averlo avuto al guinzaglio! “Sa, se no l’assicurazione…” Per fortuna c’erano testimoni, ed io stessa ero alla finestra…ma che faccia come le lastre!!! Picci ti saluta…Tilly dorme;)
Emanuela: Grazie, cara! Un abbraccio
Mi dispiace davvero tanto, immagino lo spavento e la preoccupazione!!Abbraccio te, la tua bimba e la canina!!PS Questo secondo è strepitoso, amo cucinare la carne con la frutta ma le ciliegie mi intrigano davvero tanto…proverò!!
no! non lo ammetto proprio! i primi ad essere denunciati sono i proprietari dei cani!
al mio amico un pitbull lasciato libero stava quasi uccidendo il suo beagle!
ps cmq ottima la consolazione per la paura presa 😛
be’… per uno che nemmeno si rende conto che come minimo c’è qualcosa di sbagliato nel rapporto con il suo cane… “faccia da lastre” è il minimo!