2

Trancio di salmone agli agrumi su salsa di cavolfiore speziata

Il contest di Alro, il salmone e una dieta allegra.

salmone_1_ok

Innanzi tutto il contest di Alessandro, un amico italiano che da molti anni vive nella magica Stoccolma, con la bellissima moglie svedese e i loro due cuccioli meravigliosi. Alessandro, dunque, bravissimo cuoco, grande intenditore di vini, che potete trovare qui, sul suo blog goloso, competente, piacevole e simpatico, La renna in cucina. Alro propone piatti davvero interessanti, che offrono ingredienti nordici, ripensati e riproposti con occhio attento al gusto e all’esperienza italina, ed a volte, colto da insopprimibile nostalgia mediterranea, piatti italianissimi, o appena appena “scandinavisizzati” (ahhh..che orrido neologismo!) Alessandro ha proposto, ben prima di Natale, un contest bellissimo, ve ne avevo già parlato, ma ve lo racconto di nuovo volentieri. Il contest si chiama Controcorrente: dovete cucinare salmone, fresco, affumicato, crudo, o cotto, come volete…ma che sia salmone.

 

lax

E dovete anche spicciarvi! Termina sabato! E, notizia delle notizie, io sono una delle tre Giudici italiane, con Eli/Fla, di Cuocicucidici e Alessandra, di Cuoca a tempo perso. In Svezia ci saranno tre severissimi Giudici maschi, lo stesso Alessandro, poi Giancarlo, da uno dei ristoranti più famosi di Svezia, e Stefano, un papà italiano, con un blog tenerissimo, delizioso, da inserire subito nella vostra blogroll.

Ecco allora la mia partecipazione al contest di Alessandro: fuori concorso, si intende!

E’ un piatto facile e leggero, da dieta allegra…mica vogliamo lacrimare come coccodrilli su piatti di verdure scotte e scondite, vero?

 

 

Trancio di salmone agli agrumi con salsa di cavolfiore speziato.

salmone_2ok

per 2 persone

per il salmone:

350 g di salmone fresco in unico trancio

2 arance

2 mandarini

3-4 capsule di cardamomo

semi di senape

sale e pepe

per la salsa:

1/2 cavolfiore

1 cucchiaino di curcuma

1 bustina di zafferano

1 cucchiaino di olio evo

sale e pepe

per finire:

buccia di agrumi grattugiata

una cucchiaiata di erba cipollina tagliuzzata

 

Mettere in infusione per ca 20 minuti il salmone in una ciotola nel succo di un’aranzia e un mandarino (ma potete utilizzare anche i pompelmi rosa, ad es. o altri agrumi a scelta) con le spezie.

Scaldare sul fornello una padella di ghisa, fino a che sia caldissima. Sgocciolare il salmone dalla bagna, disporlo sulla padella dalla parte della pelle e cuocere a fuoco medio-alto, stando attenti a che non bruci, fino a che cambierà colore in modo uniforme (circa 5-6 minuti). Bagnarlo allora con il succo dell’altra arancia e dell’altro mandarino.Salare e pepare a piacere. Coprire con il coperchio e portare a cottura (pochi minuti).

Per la salsa:

Lessare il cavolfiore al vapore. Frullarlo con le spezie e un mestolino di acqua di cottura. Condire con un goccio d’olio e salare e pepare a piacere.

Impiattare il salmone, servire accanto un poco di salsa al cavolfiore e finire con un trito di erba cipollina tagliuzzata e un poco di buccia di agrumi grattugiata.

 

con questa ricetta partecipo alla raccolta di Milena


  

Comments 2

  1. Pingback: Consigli per il Pranzo di Natale La Melagranata

  2. milena

    ma che bontà Patry!
    io mangerei pesce tutti i giorni…peccato che il grande amore della mia vita va in paranoia quando trova anche 1 sola lisca nel piatto 🙁
    baciotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *