Energia umana!
In Africa come in America Latina il grido dei poveri si fa sempre più lancinante. L’africa in particolare, vive una situazione drammatica. Il grido dei poveri, insieme a quello della terra, altrettanto malata e ferita, si fa sempre più lancinante.
( Leonardo Boff e Alex Zanotelli dal messaggio lanciato per la Marcia per la Pace Perugia-Assisi 1997)
Ho sempre pensato che ognuno di noi sia responsabile di ciò che avviene nel mondo. E questa responsabilità la sento, forte, su di me. Ho già detto qui e qui come le mie ( le nostre ) scelte di ogni giorno possano essere decisive, possano influire sulla vita di altre persone e sugli equilibri del Pianeta.
Penso che la mia (la nostra ) responsabilità nei confronti degli Altri ci chieda una partecipazione più attiva e continua, un’attenzione alle necessità collettive e non solo a quelle individuali.
E’ per questo che da oggi La Melagranata comincia una collaborazione con Oxfam – Italia.
Cos’è Oxfam?
E’ un’associazione umanitaria parte di una grande coalizione internazionale, formata da 15 organizzazioni che lavorano in 99 paesi per trovare soluzioni durature all’ingiustizia della povertà nel mondo. Da oltre 30 anni è impegnata in molte regioni del mondo, per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali, dando loro il potere e le risorse per esercitare i propri diritti e costruire un futuro migliore, e contribuire a garantire loro cibo, acqua, reddito, accesso alla salute e all’istruzione. Oxfam Italia lavora attraverso programmi di sviluppo, interventi di emergenza, campagne di opinione e attività educative per coltivare un futuro migliore, in cui tutti, ovunque, abbiano cibo a sufficienza, sempre.
La Melagranata è un piccolo blog di cucina: parla di cibi, di persone, di viaggi… il cibo non è solo gioia, gusto, eleganza, creatività. E’ vita. Chi lo ha vive. Chi non lo ha, no. Troppo spesso lo dimentichiamo!
Oxfam Italia ha lanciato in questi giorni un report molto interessante sul land grabbing – l’accaparramento delle terre.
Il fenomeno del land grabbing spinge migliaia di persone nella povertà
Lo scandalo del land grabbing (video)
Sono migliaia le persone, tra le più povere al mondo, che stanno perdendo le proprie case e i propri beni a causa di una nuova ondata di land grabbing (accaparramento delle terre).
Nel caso dell’Uganda, almeno 22.500 persone hanno perso le proprie case e le proprie terre per lasciare il posto a una società britannica del legname, la New Forest Company (NFC).
Gli abitanti del villaggio hanno denunciato a Oxfam sfratti coatti, distruzione delle proprietà, delle colture e del bestiame. Molti sono stati lasciati nell’indigenza, privi di cibo e soldi per mandare i propri figli a scuola. Nessuno ha dato loro ricompense o terre alternative. Tuttavia, la compagnia NFC nega di essere responsabile degli sfratti.
Inoltre, la NFC riceve finanziamenti da parte di istituzioni internazionali, come la Banca mondiale e la Banca europea per gli investimenti, che, nonostante ciò, hanno la pretesa di mantenere un livello alto di norme ambientali e sociali. Come se non bastasse, HSBC, che si vanta di essere una banca etica, detiene il 20% di NFC e dispone di uno dei sei posti nel consiglio di NFC.
ADERISCI ALLA CAMPAGNA DI OXFAM. Fai sentire la tua voce, firma il manifesto!!
Il Corno d’Africa sta vivendo la peggiore crisi alimentare degli ultimi 60 anni. Oxfam Italia interviene portando acqua, cibo e servizi igienici nell’immediato ma s’impegna anche a costruire un futuro migliore per oltre 45.000 persone. Un futuro in cui tutti abbiano cibo a sufficienza, nel Corno d’Africa (Etiopia meridionale) ma anche in Sri Lanka, Brasile, Albania, Sudafrica, Haiti, Ecuador. Il tuo contributo è fondamentale per fornire i mezzi necessari alle comunità per migliorare la propria capacità di produrre, commercializzare e consumare cibo con l’obiettivo di renderle sempre più autonome ed indipendenti dagli aiuti esterni.
http://donazioni.oxfamitalia.org/dona-ora-sms45592.html
Vogliamo un futuro senza più emergenze.
Manda un SMS al 45592
Dal 19 settembre al 5 ottobre è possibile donare 1 € tramite SMS da rete mobile TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce o 2 € con chiamata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu
Comments 8
son tornato, ho aderito, ti seguo sempre…presto mi farò vivo…spero..
Ottimo!! e ricordatevi che in questi giorni.. fino al 5 ottobre si può sostenere Oxfam con un sms solidale al 45592!!
Un post toccante, decisamente. Brava Patrizia!
Un caro saluto
bisogna firmare il manifesto!
Author
Ettore: Ciao, ben tornato ! Un abbraccio!
Mario: Grazie, Mario! Aspettavo solo di ricevere il banner da inserire!! E ora potete aiutare tutti! Prendiamo in mano il nostro futuro!!
Roberta: Grazie! Un affettuoso saluto a te!
Symposion: Grazie Gio! Si, bisogna firmare il manifesto, diffondere il più possibile la conoscenza di queste ingiustizie dimenticate, o ignorate, e farsi carico di un piccolo impegno personale: c’era chi diceva…. basta poco. che ce vo’ ?? 😀
“Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^”
“Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^”
Author
Notedicioccolato e Natalia: Vi ringrazio della segnalazione. La vostra rivista è molto interessante e l’ho sfogliata volentieri… Mi dispiace, però, che siate entrate così, con un po’ di prepotenza, meccanicamente, senza cura dei contenuti del post: ha un po’ il sapore di un’invasione 🙁