Mangiato troppo?
Ahi, ahi, ahi!
Anche qui, in effetti, si è un tantino sovrappeso, poco, qualche etto…ma tanto basta! E ci trasciniamo anche un filo di stanchezza, di sonnolenza, di mancanza di energia. Così, dopo che mi sono rubata un’altro giorno di vacanza dal blog, oggi ci mangiamo (si si, ci, voi ed io, non fate i furbini….siete saliti sulla bilancia ultimamente?) una bella insalatina. Depurativa, rimineralizzante…ma pure allegra ed appetitosa! Ecchediamine, non siamo mica in punizione!
Un po’ di té verde, antiossidante ( e con altre mille proprietà: antibatterico, combatte il colesterolo…) un pizzico di miracoloso ginseng, fortificante, energizzante, due radici di Chiavari, una delle eccellenze del nostro territorio, bianchissime, leggermente amare, depurative e diuretiche. Poi qualche foglia di spinacino, ricco di minerali, e chicchi di ribes (depurativo, diuretico, rinfrescante, tonico), che danno un tocco festoso di colore. (Se utilizzerete aceto di lampone, l’unione di lamponi e ribes rafforzerà il potere diuretico e depurativo)
Insomma non ci facciamo mancare niente. Soprattutto il fatto che questa insalatina è proprio buona! Light, ma con gusto e con piacere!
Credevo di essere ormai fuori tempo massimo, cosa che spesso mi succede, per il contest di Labna. Invece, vedo con gioia che è stato prorogato fino al 30 gennaio! E allora, questo piatto partecipa al contest Mettere Radici, di Labna!
(Non mi chiedete il banner…qui per ora non se ne parla, ahimé!)
Insalata di radici di Chiavari, pollo al vapore di té verde e ginseng, bacche di ribes e riso venere.
petto di pollo
1 cucchiaino di té verde
1/4 cucchiaino di ginseng essicato
una ciotola di spinacino lavato
ribes, un cestino
riso venere, 200g
radici di Chiavari, 6
olio evo
aceto di lampone (o di mela)
lattuga, 2 foglie per foderare il cestello a vapore
Nella pentola a vapore fate bolire l’acqua, unite il té verde e il ginseng, mettete il cestello e foderatelo con due foglie grandi di lattuga. Disponete il petto di pollo ridotto a cubetti, coprite e fate cuocere 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire qualche minuto, mantenendo coperto.
Lessate le radici di Chiavari in abbondante acqua, dopo averle pulite e private delle foglie sciupate. Scolatele e tagliatele a rondelle.
Lessate il riso venere in acqua bollente salta. Scolatelo.
Disponete al centro del piatto il riso venere, unite le radici, il pollo, lo spinacino. Condite con un filo d’olio evo, qualche goccia di aceto di lampone, sale. Unite i chicchi di ribes rosso.