Risintonizziamoci.
Il look nuovo, la pettinatura fresca di parrucchiere, il tacco 12 d’ordinanza !
Ma le vostre blogroll sono bloccate al post dei maritozzi (accipicchia!!)
Per risintonizzarci dovreste cortesemente ri-linkare la Melagranata …
http://www.melagranata.it/feed/
Scusate la seccatura!!
Vi aspetto
Patrizia
P.S. Se volete ricevere la newsletter (quasi ) settimanale della Melagranata, iscrivetevi! Laggiù, a sinistra, vedete? (chi già riceve la News, non deve invece necessariamente re-iscriversi!)
P.P.S. la foto è presa da internet…che credevate?
Comments 16
ecco.. !! questo si che mi piace di piu’.. piu’ spòare.. piu’ fresco.. come un fromaggio ahhahahah
carinissime le etichette..
Brava.. questo ci piace ci piace ;0′))
Un abbraccio e mi raccomando attenzione a te e le figliole..
Baci ALe
P.S. MA quando vieni chez moi???
e due !!
ricomincio da capo perche il primo commento non e’ andata..
Bellooooooooooooooooooooooooooo
Mi piace !! Brava sorella… bello bello.. fresco, luminoso.. etc etc..
:0))
Un abbraccio ALe
P.S. Quabndo vieni a Romina ???
wow come sono felice, adesso potrò finalmente leggerti con più facilità. Il look è bellissimo e missà che mi hai dato lo scossone per finire i ritocchi anche al mio (se penso che ho l’archivio a mezz’aria da un anno mi vergogno!)
brava pa’, dovremmo festeggiare come si fa con macchine nuove però perchè il tutto abbia una valenza legale (hihihihi)
bacibaci
Author
Alessandra: Con questi chiari di luna…Roma mipare un’oasi assai lontana!! Grazie,bella!!Spero di riuscire a fare una scappata, però!!
Fiordisale: Ciao Gì. Se intendi cibo buono e soprattutto buon bere…ci sto’! Si va’?Dai una sistemata veloce al tuo (ma che manca? E’ bellissimo!!), così festeggiamo doppio!!!!Anche qui, comunque, siamo ancora un po’ on the road 😉
ecco fatto. Finalmente… di maritozzi avevo fatto indigestione!
Intanto ho aggiornato il blogroll…poi ripasso con calma! I tasti dell’indice sono favolosi!
Smack
Claudia
p.s. Ti ricordo il mio primo contest…è sul basilico…non puoi mancare!
http://mammainpentola.blogspot.com/2011/04/fantasieper-il-mio-primo-contest.html
Author
Acquaviva: :)) mettili in congelatore….ora si va di ricette inglesi 😉
Veru: Credimi,nonne potevo più dell’altro sito! Qui mi diverto pure 🙂 Bello il tacco, eh! Grazie!!!!
Claudia: Smack a te! Vado a vedere il tuo contest! Noblesse oblige….;)
Fatto! :-))
Tesoro, il nuovo blog è più bello di prima!
Un bacione
Ecco, ho avuto qualche problema ma mi pare di aver risolto anche io…
Author
Giulia: Grazie, stella!! Un bacio anche a te!
Arabafelice: Ciao Stefania! Evviva!!!
Sei sicura che non siano le tue gambe?……….
Bellissimo il tuo nuovo look, pulito, lineare ecc. ecc.
Se Antonio legge tutti i commenti si alza di alcuni cm……..
un bacione
Author
Maria: Sicura, sicura! 🙂 Grazie cara…ad Antonio non lo diciamo ;))
Barbuera ( bue al barbera)
Ieri sera stavo preparando uno spezzatino con dei pezzi tagliati grossi dai lati di un bel pezzo di sottofiletto. Ho preparato il soffritto con aglio ( quello mio che ti ho già raccontato) un pò di peperoncino rosso fresco, sedano, carota e qualche fettina di zenzero fresco. Simonetta ultimamente è nervosa ,ho pensato, nervosa..”vorrei sapere tutto il giorno cosa fai, tu che non lo usavi mai adesso stai spesso al compiuter, e poi con una mia amica di scuola.., da quando siamo andati alla festa di presentazione del libro di Emilia…, si certo tutto era bello e buonissimo ma tu di quei piccoli panini (deliziosi) sembri esserti innamorato. Nel tegame ho aggiunto i pezzi di carne ed ho cominciato a farli rosolare girandoli di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando tutto si è ben colorito ho preso un bottiglione di barbera che mi portano da Roccagrimalda ed ho iniziato a versare. Ho pensato : certo i panini erano belli/buonissimi ed è vero che da quel momento sto cucinando quasi esclusivamente le ricette di Patrizia , che peraltro gli amici stanno apprezzando tantissimo, e, a proposito a Patrizia devo raccontare del nostro 1° Maggio e ancora del vaso di timo…e..e, intanto il vino mi è scappato, nel tegame ne ho messo quasi un litro e mezzo e così dopo aver ben “tirato” il tutto , dopo aver salato ed aggiunto un pò di burro cosi è nato il “barbuera” il bue al barbera. Simonetta è venuta a casa ,ha mangiato, il nuovo piatto è piaciuto e, per il resto della sera non mi è sembrata troppo nervosa. Però se questa mattina avesse visto quelle gambe…. Ciao,..a presto
Non so cosa è il blogroll, non so se mi sono linkato bene..se riceverò la newsletter ..se questi che stiamo usando sono anche nomi di ricette etc.
Però quella di prima sembra un ricetta molto inglese ( semmai possiamo sostituire il barbera con la birra) .Poi per quello che non so mi farò aiutare da mia figlia e dai miei nipoti che (te l’ho già raccontato?) vivono nel Regno Unito. Ciao
Author
Ettore: Ahahah!! Da dove cominciare? Dalla tua ricetta, il cui profumo si sente fino a qui… Doveva essere un “Barbuera” meraviglioso!!! Dall’espressione corrucciata di Simonetta, che si distende e sorride, dopo il piatto magico…da te che stai al computer (e ti sei iscritto benissimo! Per la newsletter di sabato, tranquillo, sei già in elenco!) Dalle gambe (non so di chi sono!!!! Le ho scelte solo considerando i vertiginosi tacchi blu!!)…Forse sono stati ritrovati ( e saranno presto reimmessi) i vecchi commenti ai post!! Riavremo la storia della tua nonna…mi sarebbe davvero dispiaciuto averla perduta!! Aspetto altri tuoi preziosi contributi…inglesi, o anche no!!
Un abbraccio a Simonetta!! 🙂
Capperi, quei tacchi! Se supero i 4 cm, sbando. Che invidia, per chi se li può permettere, chiunque ella sia. Bacio. Rosella