Bianco come… un cake agli asparagi di Bassano, profumato di zenzero e limone.
Voglia di bianco, di pulizia, di leggerezza. Di sentirsi lievi e sottili, come aria fresca e luce chiara di primavera. Di respirare il profumo sottile dei fiori del limone, di schermare con la mano lo sbrilluccichio del sole sull’acqua del mare, di sfiorare il marmo levigato delle antiche pietre. Di lenzuola linde e odorose di zagara, di camicie stirate e acciottolio di stoviglie; di gelsomini in terrazza, e gardenie nella vecchia coppa di cristallo. Di sentire sulla pelle l’incanto della vita.
Voglia di bianco.
Un cake leggero e delicato, profumato e davvero semplicissimo, che sa di primavera.
Le proporzioni delle farine possono variare a vostro piacimento, così come potete dosare zenzero e buccia di limone secondo i vostri gusti.
Comunicazione: A Marzia e Doralix. Se mi mandate in posta privata vostri indirizzi, c’è un libro in arrivo per voi! Grazie a tutti per aver giocato con me!!
Questa ricetta partecipa al contest di Laura
Cake agli asparagi di Bassano, con farina di mandorle, zenzero e limone.
150g di farina 00
50 g di farina di mandorle
1 mazzo di asparagi bianchi di Bassano
1 spicchio di aglio fresco
zenzero fresco,qb
buccia di limone grattugiata
3 uova
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
100g di latte
50 g di olio evo
burro, una noce
sale
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (le farine, il lievito, il parmigiano)
Mescolare in un’altra ciotola le uova con il latte, l’olio, lo zenzero grattugiato e la buccia di limone grattata.
In una larga padella far saltare in una noce di burro uno spicchio d’aglio fresco, unite gli asparagi tagliati a rondelle e le punte lasciate intere e fate stufare per circa 10′. Recuperate le punte, eliminate l’aglio e lasciate raffreddare.
Unite i due composti, mescolando bene, unite gli asparagi a rondelle e versate il composto in uno stampo da plum cake da un litro e mezzo ca. Decorate la superficie del cake con le punte degli asparagi.
Infornate a 180° per circa 45 ‘ (fate la prova stecchino!)
Questo cake è perfetto da portare A pranzo fuori! Ma ve lo siete dimenticato???
Aspettiamo le vostre ricette!
Comments 6
E’ stupendo, Patrizia!
Ma mi piacerebbe sapere perchè i tuoi aggiornamenti non mi arrivino più 🙁
Author
@Arabafelice: Grazie! Quali aggiornamenti? La mia newsletter non la ricevi…perché è un secolo che non la mando 🙁 ma questo sabato riparte!!
Quelli del blog…mah? Google mi ha fatto dei numeri strani.. per esempio son spariti i followers (tutti d’un colpo :D)
Mah!! 🙁
Bellissima ricetta, archivio subito.
un abbraccio
ciao Patrizia! che bella la tua ricetta!! grazie mille di aver partecipato alla mia sfida… vado subito ad aggiungerla!! un bacione!! 😀
Intendevo quelli del blog…prima arrivavano, ora sei sparita 🙁 Misteri!
Invece il gadget dei followers è stato rimosso in automatico da tutti i blog che non utilizzano la piattaforma Blogger.
Author
@Germana: Grazie mille! Un bacio
@Laura: Grazie a te! ti aspetto per il mio contest!! 😀
@Arabafelice: Si, del gadget Google Friends Connect ho saputo… 🙁 Ma questa cosa che gli aggiornamenti non arrivano è nuova 🙁 🙁 🙁 Uff!!!