Buon compleanno, Melagranata!
(e un regalo per voi)
La Melagranata oggi compie tre anni e l’unica cosa che mi viene da dire è Grazie!
Ho aperto questo blog, tre anni fa, senza un progetto preciso: volevo raccontare, scoprire, conoscere. Ho cercato di mostrarvi la cucina di casa mia, ma anche di raccontarvi delle storie, farvi conoscere chi e ciò che amo, condividere con voi esperienze ed emozioni.
Ho avuto la possibilità di incontrare persone meravigliose, di vivere esperienze intense, di imparare e crescere.
Grazie, quindi, per avermi accompagnato in questo cammino, per aver condiviso con me momenti importanti, per esserci stati. Per esserci ancora.
Quest’ultimo anno è stato per me ricchissimo e intenso: momenti personali e progetti condivisi con voi che hanno reso le mie giornate indaffaratissime e piene di emozioni: per ringraziarvi, un piccolissimo dono.
Qui di seguito troverete le immagini e i link a dodici post della Melagranata; uno al mese, ripercorrono l’anno appena trascorso, senza una logica, ma solo perché quei post hanno significato qualcosa: una buona ricetta, un momento importante, un attimo di gioia condiviso con chi amo. Ma questi sono i miei momenti più intensi, i miei piatti più cari, i miei affetti.
Vi chiedo di andare a curiosare nell’archivio e cercare TRA TUTTE LE RICETTE DELL’ULTIMO ANNO (aprile 2011-aprile 2012) il vostro piatto preferito, la ricetta che voi ritenete più interessante, il racconto che vi è piaciuto di più.
Scegliete un post.
Tirerò a sorte (o forse sceglierò, chissà!) tra tutti coloro che lasceranno un commento qui con il link e invierò un piccolo regalo.
Cosa? Una delle cose più belle di quest’anno appena trascorso insieme, ovviamente: una copia di i-Kitchen!
Aspetto le vostre scelte!
Un abbraccio!
Patrizia
(La bellissima foto dei fiori, che apre questo post, è della nostra cara amica-fotografa Serena Ph Repetto. Grazie.)
Comments 23
BUON COMPEANNO BLOG!!!!!!!!!! e grazie a te per quanto scritto in questi anni!
Tanti auguri Melagranata!!! Un buon blog compleanno a te a te… Ho sbirciato un po i tuoi vecchi post e sono tutti stupendi.. ma io mi rivedo nella blogger fissata coi bento, anche se in giappone non ci sono stata e se li ho sempre fatti, prima di essere blogger e prima che andasse di moda! 😛 Perciò io scelgo il mese di marzo e quella bellissima torta salata (che sembra quasi una pie inglese) con pisellini e zucchine! 🙂
Buon compleanno,melagranata!Nella nuvola dei tag ho scelto Grecia.Ho letto “L’ isola ” e con piacere ho visto poi in questo post che è uno dei più significativi per te.Si,mi piacciono la leggenda dell’ eremita e la semplicità della ricetta!
Author
@Max-la piccola casa: Grazie a te, Max!
@Marzia: Grazie! Anche a me quella pie … 😀 Ma potete scegliere tra TUTTI i post, non solo quelli che ho indicato io!!!
@ Doralix: Grazie, cara! Anche a te, lo stesso consiglio… puoi cercare il TUO preferito tra tutti i vecchi post dell’anno scorso!! Baci!
Buon blogcompleanno ^_^ oltre a ricette, racconti e storie interessanti qui da te si sta proprio bene, si respira voglia di condividere esperienze e cercare di trarne qualcosa di utile, vedi il progetto i-kitchen 😉 detto ciò scelgo senza dubbio Febbraio, la foto di apertura mi ha conquistata e mi ha messo subito appetito! Un abbraccio e continua così
Ciao Patrizia, ti lascio volentieri un commento indipendentemente dal regalo…. la mia foto preferita…. non è una ricetta, è quella di Dicembre 😉 sono bellissimi i piccioncini!!!!
AUGURI!!!
la mia foto è quella bellissima e invitante melenzana di giugno 😛
un abbraccio :*
ma tantissimi augurissimi!!! 🙂
e spero che il tuo regalo arrivi il più lontano possibile, allungando ancora quel filo tenace che scorre impavido e ricco di amore sempre più grande!
amo quelle mani che accarezzano le giuggiole, frutti di un albero antico, spesso dimenticato, ma che una volta si piantava vicino alla propria casa come simbolo benaugurante. e che lo sia ancora per tutte le tue fate!
un abbraccione!
Ciao ciao; auguri al blog che ci fa sentire “a casa” e parte della tua grande famiglia e in allegria con il compleanno a sorpresa di agosto.
Author
@Sonia: Grazie cara, delle cose bellissime che mi dici! un abbraccio! (la pentola della bisnonna, eh!! 😉
@Stefania: confesso? anche la mia ;))
@Gio: Pensa che quella ricetta è passata quasi inosservata…ma noi ce la siamo mangiata con grande goduria!! 😀
@Cinzia: Ciao stella del Nord!! E Grande Fata del Lago! Giuggiole, eh!! Bene, baci grandissimi…con te, un arrivederci a prestissimo!! 🙂
@alberta: Grazie, Alberta! Sei un tesoro! Che gioia quel compleanno, e che emozioni!!!
Ciao Patrizia.BUON COMPLEANNO MELAGRANTA!!!!!!!!
Curiosando nell’archivio mi sono fermata con emozione al post “Albicocche in giardino”.In quella foto ho rivisto la mia immagine di bambina, quando anch’io allungavo le manine verso alberi di prugne e albicocche irragiungibili, nel giardino della mia adorata nonna.Ricordi di marmellate meravigliose!!!!!
Ciao Patrizia!! Tantissimi auguri..per uno splendido compleanno!!
Osservando i tuoi post mi è piaciuto molto maggio con la ricetta squisita della Lemon Curd..sarà per il bellissimo viaggio a Londra, che rievoca momenti importanti e di spensieratezza, sarà perchè trovo questa crema adorabile!
Un bacio e a presto!
Ti aspetto, kika
solo una persona sensibile poteva creare un blog così speciale che ci fa sentire vivere sempre in una casa accogliente.
buon compleanno Melagranata!!!
Buon compleanno Melagranata !!!
Ho guardato i post con l’acquolina in bocca e ho scelto marzo, amo la tua torta salata 🙂
Complimenti anche a te ,stai andando alla grande !!!
Baci<3
ciao Patrizia e buon compleanno al tuo blog 🙂
scelgo per forza il post con il quale ti ho conosciuta, ovvero l’appello per i Bambini di Rocchetta Vara, quello che mi ha aperto al porta qui a casa tua e per il quale ho voluto dare il mio piccolo contributo.
però, lasciami fuori concorso perchè il libro l’ho già ordinato e mi sembra giusto lasciare ad altri la possibilità di vincerlo.
grazie inifinite, di nuovo, per questa splendida cordata di bontà 🙂
Tanti tanti cari auguriiiiii!! diciamo che sono arrivata da poco tra le tue amicizie ma non importa ho capito subito che bella persona che sei, così come la tua famiglia. Un bacio grande
Author
Scusate il ritardo imperdonabile con cui rispondo ai vostri affettuosi messaggi. E’ un periodo un po’ intenso, per me ;))
@Silvana: Grazie cara! Quella foto ritrae la fotografa piccolina 😀 mi fa una tenerezza! Un abbraccio grande!
@Kika-Dolce Benessere: Io ingrasso tre etti ogni volta che guardo quella foto!! Ci siamo sbafati una quantità mostruosa di Lemon curd in quattro e quattrotto ;)) troooooooppo goduria!! Arrivo!! 😀
@ Emanuela: Grazie cara, tu sei sempre gentilissima! Un abbraccio
@Sara: Grazie, speriamo! 😉 le torte salate sono una salvezza! Nascondono e trasformano avanzi, salvano cene e pranzi dell’ultimo minuto, sono una mano santa nei buffet, organizzano un picnic e che si vuole di più!!
@Barbara: Grazie! Quel post è prezioso per me! Ho sussurrato una cosa e ho avuto la risposta più travolgente che mai mi potessi immaginare! Ho avuto la possibilità di incontrarvi tutti (alcuni solo virtualmente, altri di pirsona pirsonalmente!) e di vivere in un clima di collaborazione, comunione di intenti, di progetti, di realizzazioni, di risultati! Grazie!!
@Serena: Sei un’amica dolcissima! E caspita, una fotografa eccezionale!! Un bacio a te!
Ciao Patrizia, sono in ritardo ma ti faccio tanti tanti auguri di cuore. Continua a deliziarci, grazie per il tuo impegno, Rosanna
Toc toc! Arrivo anche io per farti tanti auguri per i tuoi 3 anni di blog!!! Ti ho scoperto solo ora ma avrò ancora modo di scoprirti visto che “viaggiamo insieme” per l’Italia!!!
Come post, scelgo uno in cui si parla di avanzi e di riciclo, perché non mi piace buttar niente e perché ho del riso nero in dispensa 🙂 Il post è questo: http://www.melagranata.it/2012/indice/pizza-focacce-e-torte-salate/torte-salate/pie-di-pollo-mela-e-riso-venere/. Ciaooooo
ma auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiii ^^
Author
@Rosanna: Grazie cara…:)
@Aiuolik: E che bel viaggio! Mi piace moltissimo!! Grazie, le torte salate sono uno dei modi più gustosi per riciclare e non buttare…
@ Mamma papera: Ma grazieeeeeee 😀
Author
@Marzia e Doralix: Aspetto vostre maillllllllllllllllllllllll!!!!! Scrivetemi!!!!!!!!!!!!!!
ho letto solo ora!! che bello… 🙂 non vedo l’ora di leggere i kitchen!! ti mando subito l’indirizzo