8

Panna cotta alle ciliegie

E rieccoci, con il menù per una cena e una nuova ricetta: la panna cotta alle ciliegie.

 

 

Che periodo, ragazzi! Tra amiche in visita, il progetto di Siena and Stars, impegni vari, famiglia ecc. non ho avuto un attimo per mettermi al computer. Queste pagine languono, non giro per i vostri blog, non. Punto.
Corro. Tanto. Ma mi sa che sia una caratteristica di moltissime donne: centomila cose da fare, equilibri, instabili, da mantenere ecc. Quindi la finisco qui.
Eccomi.
Una delle cose che ho fatto ultimamente è stata una cena, a casa di un’amica deliziosa, anzi, nel suo magnifico giardino pensile.
Il menù? Tutto Melagranata!
Abbiamo preparato:

Panini neri con stoccafisso mantecato
Panini verdi con mousse di prosciutto al brandy

Hummus di avocado e piselli

 

Carabineros


Pizza nel bicchiere

Pescatrice al Calvados con mango fresco e chutney

Crema di zucchine trombetta con seppie al nero e zeste di limone caramellate

Calamarata alla mediterranea

Liuk


Fudge di cioccolato e pistacchi

Fin qui, ricette che conoscete.
Abbiamo finito, poi, con un dolcino incantevole! Una panna cotta aromatizzata al Cherry Brandy e alla vaniglia, con un topping di ciliegie. Vi assicuro, una bontà.
La ricetta, semplicissima, l’ho recuperata qua e là sul web, mescolando e rivisitando diverse ricette. Questo è quanto ne è uscito: provatela! E’ di una semplicità e di una bontà assoluta.

Panna cotta alle ciliegie

 

150 gr di latte
350 gr di panna
50 gr di zucchero
6 gr di colla di pesce
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di Cherry Brandy
per il topping:
ciliegie
zucchero a velo
ciliegie per decorare
Scaldate in un pentolino il latte con panna, zucchero e il baccello di vaniglia, dopo averlo aperto ed aver asportato tutti i semini che scioglierete nel liquido. Levate dal fuoco ed eliminate il baccello di vaniglia. Unite la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolate bene, poi aromatizzate con il Cherry Brandy. Filtrate attraverso un colino fine. Poi versate il composto in 4 bicchieri e mettete in frigo per 3-4 ore.
Lavate e denocciolate le ciliegie, riunitele in un pentolino a fondo spesso con qualche cucchiaio di zucchero a velo. Fate cuocere per 5-10 minuti, mescolando appena con un cucchiaio di legno. Spegnete e lasciate raffreddare.
Coprite la superficie della panna cotta con le ciliegie cotte, guarnite con una ciliegia fresca e servite.

 

 

Comments 8

  1. Post
    Author
    Patrizia

    @Fabiana Del Nero: Chef, un complimento da Lei mi inorgoglisce parecchio :D! Un bacio grande e a prestissimo! Vengo là 🙂

  2. Ivana

    Cara Anna, anche a me sembrava tutto così difficile, poi come per incanto, le portate sfilavano una dopo l’altra sprigionando freschi profumi agro-dolci e piccanti!!

  3. Post
    Author
    Patrizia

    @Anna: Come dice Ivana, sembra…ma in realtà son tutte ricette semplici! 🙂
    @Ivana: Baci
    @Monica-Un biscotto al giorno: Grazie!!!

  4. Post
    Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *