Ci vuole una discreta faccia tosta, lo so, a presentarsi così, senza neppure una telefonata o un biglietto per avvertire. E dopo quasi sei mesi, per giunta. Si, sono tornata. A casa.
In questi, molti, giorni di silenzio digitale ho vissuto l’emozione infinita e il privilegio assoluto di stringere tra le braccia la mia prima nipotina, di vedere il mondo attraverso i suoi occhi brillanti e curiosi, di sorridere al suo sorriso, di incantarmi nei suoi gorgheggi, di solleticare i suoi piedini cicciotti.
Ho riscoperto la bellezza di cucinare per nutrire chi ami: di impastare e tirare la sfoglia per farne tagliatelle da condire con sughi semplici e casalinghi, di tagliare verdure per zuppe gustose, di sfornare pane quotidiano e torte senza decori, con latte, burro e uova per saziare e curare e amare.
Ho riscoperto albe chiarissime, e orizzonti ampi, canzoni e ninnananne, filastrocche svedesi della mia nonna, per una piccolina che ne porta il bel nome.
Ho riscoperto il piacere di intrecciare tra le dita fili di lana e cotone delicato, gomitoli soffici di rosa e candidi lini, l’ago che scorre veloce tra le pieghe.
Ho riscoperto la gioia di avere la casa piena di risa, di chiacchiere e di abbracci, di incontri notturni in corridoio, di sussurri e sorrisi ad occhi semichiusi, di cene ad ore impossibili, di vagiti improvvisi ad interrompere vecchi film, di risvegli profumati di coccole e polvere di riso.
Ora torno qui. A raccontare e a leggervi. A conversare con voi, in questa mia cucina virtuale, a condividere pensieri e minestre, ricordi e dolcetti, risotti e chiacchiere .
Non vi prometto, però, di pubblicare a scadenze regolari, di offrirvi post notevoli, ricette favolose con ingredienti rari. Qui si cucinano cose semplici, servite in piatti bianchi, spolverate d’amore.
Per ora vi offro un caffè.
Le foto, come sempre, sono della Fotografa!
Comments 10
In attesa dell’ aperitivo accompagnato dai tuoi speciali fingerfood…..
Finalmente! Ci mancavi 🙂
Ciao Patrizia ben tornata!
Bentornata! c’è sempre bisogno di persone come te nel web! <3
Evviva evviva!quanto ci sei mancata! Aspettiamo con ansia semplicità e gusto!
Bentornata a casa nonna Patrizia 🙂 mi mancavano il tuo raccontare e raccontarti, dono prezioso per chi è abituato a viaggiare sul treno delle emozioni.
bentornata! se io fossi diventata nonna sarei sparita altro che 6 mesi! bacione
Pausa dovuta e sacrosanta!
È bello ritrovarti e presto anche dal vivo.
Bacioni
E noi con pazienza abbiamo saputo aspettare…sbirciando un po’ su Fb le novità della tua vita.
Ben tornata Nonna Patry.
Meravigliosi i piedini cicciotti. Un abbraccio
Author
@Ettore: appena riusciamo, organizziamo!
@Stefania: mi mancavate un po’ anche voi 😉 grazie per non esservi stancate di aspettare e non avermi mandata a quel paese!
@Marcella: Grazie, bella!
@Stefania: eh va là che divento rossa!! 🙂 Grazie Stefania!
@Manuela: spero di essere all’altezza delle vostre aspettative. Come disse una grande scrittrice: ho la sensazione di non sapere più tenere una penna in mano
@Rosa Maria: sapessi quanto ti penso e ti ho pensata!! <3
@Dauly: Ciao bella! Aspetta che accada e vedrai! Ci si rin..rimbecillisce proprio 🙂 Ed è bellissimo!
@Sabrina: io son qui che ti aspetto, eh!
@Paola: Grazie tesoro! Un abbraccio grande a te. Io e Genova ti aspettiamo!