Nevica! E due antipasti per Natale!
Nevica! Ieri sera la neve che cadeva fitta su una Genova stupita e un po’confusa ha reso incantato il panorama consueto.
Un mare grigio e scontroso guardava una città candida, cristallizzata nel freddo e silenziosa nella notte ovattata.
L’incanto dei fiocchi leggeri si posava come un soffice velo su tetti e guglie, scendeva leggero su aiuole e lampioni. Questa mattina al risveglio, un sole splendente brillava sui piccoli cristalli preziosi, sul manto scintillante della mia Genova natalizia.
E per farmi perdonare la latitanza di ieri, oggi vi lascio due antipasti leggeri e gustosi, ideali per la Cena della Vigilia; semplici da cucinare e raffinati nell’aspetto.
Fiori di zucca ripieni di spigola e patate.
12 fiori di zucca
2 etti circa di polpa cotta di spigola (o di qualsiasi altro pesce)
1 patata lessa o al forno
erba cipollina
limone
sale, pepe di mulinello.
olio evo
Per questa preparazione si può usare del pesce avanzato da altre preparazioni, o del pesce lessato appositamente (con un bouquet garni, limone, ecc) e una patata lessa o arrostita.
In una ciotola mantecare la polpa del pesce con la patata passata al passapatate, condire con olio evo, una grattugiata abbondante di buccia di limone, sale e pepe.
Unire un poco di erba cipollina sforbiciata finemente.
Pulire i fiori di zucca, aprirli delicatamente ed eliminare la “candelina”, riempirli con il composto preparato e chiuderli con attenzione, semplicemente unendo le punte e torcendole appena.
Disporre i fiori ripieni, con molta attenzione, su una placca rifasciata di carta forno. Condire con un filo d’olio.
Infornare per circa 5′ minuti, a 180°.
Questa ricetta è stata dedicata alla Settimana della Consapevolezza dell’Endometriosi.
Una ricetta per l’Endometriosi
Cocktail dei Fjordi.
500g di stoccofisso ammollato
2 patate
caviale
olio evo
sale, pepe bianco di mulinello
qualche filo di erba cipollina
Lessare lo stoccofisso, spinarlo, pulirlo e montarlo nel frullatore con olio evo, sale e pepe.
Pelare e lavare le patate, poi tagliatele a cubetti piccolissimi e regolari. Disporli in un cestello per la cottura a vapore ( o in un colino su una pentola) e cuocerle molto al dente. Allargarle su un piatto e farle intiepidire. Condirle con olio, sale e pepe.
Comporre il bicchiere, ponendo i dadini di patata sul fondo, poi la spuma di stoccofisso, aiutandovi con una tasca da pasticceria con bocchetta spizzata.
Guarnire con un cucchiaino di caviale ( o uova di lompo) e decorare con un filo di erba cipollina.