2

Insalata croccante nei cedri.

Un antipasto per la Vigilia

Il cedro è l’emblema della nobiltà, della grandezza, della forza e della continuità di tutte le specie. Presso le antiche popolazioni mediterranee fu simbolo della incorruttibilità. E di questi tempi, avremmo bisogno di una foresta!
Nel commento del filosofo Origene al “Cantico dei Cantici” fu scritto: “…il cedro non marcisce mai, costruire con il cedro le travi delle nostre case significa preservare l’anima dalla corruzione… “

Mi piace l’idea di aprire la Cena della Vigilia con un antipasto piacevole e croccante, racchiuso ed offerto in un frutto simbolico e delicato.
Un insalata croccante e sapida, fresca e profumata, che piacerà sicuramente alla mia amica Diana, che adora le puntarelle romane e, di ritorno dalla nostra trasferta romana, se ne è porate a casa una tonnellata!
E’ una preparazione velocissima, come velocissimo è questo post.
(La fotografa vuole ripetermi le gesta di Alessandro Magno, per l’interrogazione di domani! )

Insalata croccante nei cedri.

per 6 persone

cedri, 3
arancia, 1
uova sode, 6
puntarelle, 300g
filetti d’acciuga dissalati, 6
olio evo, 4 cucchiai
aceto balsamico, un cucchiaio
sale, pepe nero.

Lavate ed asciugate bene i cedri
Tagliateli a metà orizzontalmente e svuotateli con un coltellino affilato. Liberate gli spicchi dalla pellicina e dai semi, riduceteli a pezzetti e trasferiteli in una terrina.
Lavate ed affettate finemente le puntarelle e lasciatele qualche minuto in acqua e ghiaccio. Scolatele bene, versatele nella terrina con il cedro e unite le acciughe a pezzetti.
Emulsionate in una ciotola l’olio con l’aceto balsamico, sale e pepe e conditevi le puntarelle.
Disponete l’insalata nelle scorze di cedro, aggiungetevi le uova sode tagliate a spicchi, decorate con fettine sottilissime di arancia e servite.

Comments 2

  1. Rita

    Da provare, mi vengono in mente anche altre idee per questo bellissimo cedro da servire in tavola.
    Complimenti anche per le foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *