Ancora pane!
Hojaldre in spagnolo significa sfoglia. Ed infatti questo è un pane sfogliato, morbido e profumato!
Lo so, sto esagerando con i lievitati. Ormai panifico ogni giorno! E curo il mio LM come fosse una creatura. Non è sano! Pensate che ho anche alzato la temperatura del frigo, perchè lui si senta più a suo agio….chissà la carne e il latte che penseranno!
Comuque questo pane è buonissimo!E’ una revisione di una ricetta delle Simili, che prevede solo lievito di birra: questo ha un impasto di LM con pochissimo Ldb.
Ma voglio provare solo con LM la prossima volta!
Questa la ricetta che ho usato:
Pan de Hojaldre.
150g di LM
5oog farina
4g lievito di birra
250g acqua
20g olio evo
10g sale
30g olio per sfogliare
Fare la fontana, fondere al centro il lievito di birra con l’acqua, unire il LM spezzettato e l’olio, poi amalgamare la farina e il sale . Amalgamare bene e finire l’impasto.
Dividere in due parti, fare due filoni e farli riposare coperti a campana per 40 minuti. Spianarli a circa 1/2 cm di spessore formando un rettangolo di circa 20×30. Con un pennello ungere d’olio e arrotolarli non stretti partendo dal lato più corto.
Con un coltello a lama sottile molto tagliente, o una lametta, incidere il filone con due tagli fino a raggiungere quasi la teglia. I due tagli devono lasciare al centro un breve tratto non tagliato. Coprire e far lievitare fno al raddoppio (un’ora e quaranta minuti)
Cuocere in forno a 200° per 30-35 minuti.
E questa è la ricetta originale delle Simili.
Lievitino
100gr farina
50gr acqua
4g lievito
Impastare e far lievitare fino al raddoppio, circa 2 ore.
Impasto
500gr farina
250gr acqua
20gr olio evo o strutto
20gr lievito di birra
10 gr. sale
30gr olio per sfogliare (si può usare anche lo strutto)
Fare la fontana, fondere al centro il lievito di birra con l’acqua, unire il lievitino spezzettato, un poco di farina poi il sale e l’olio. Amalgamare bene e finire l’impasto.
Dividere in due parti, fare due filoni e farli riposare coperti a campana per 10 minuti. Spianarli a circa 1/2 cm di spessore formando un rettangolo di circa 20×30. Con un pennello ungere d’olio e arrotolarli non stretti partendo dal lato più corto.
Con un coltello a lama sottile molto tagliente, o una lametta, incidere il filone con due tagli fino a raggiungere quasi la teglia. I due tagli devono lasciare al centro un breve tratto non tagliato. Coprire e far lievitare fno al raddoppio (45-60 minuti)
Cuocere in forno a 200° per 30-35 minuti.