Quando i discepoli superano (e di molto) i maestri
Qualche tempo fa, sul food blog più famoso d’Italia si è aperto un concorso di ricette per picnic.
Moltissime sono state le adesioni, seguite da febbrili invii e poi da trepide attese. Oggi è arrivato il verdetto.
Inutile dire che questi non hanno vinto.
Ma la bella sorpresa è che invece menzione d’onore è stata assegnata ad una ricetta della mia bambina!!! Si si, proprio la mia bimba più giovane, che , curiosa e spesso complice dei miei esperimenti culinari, ottima food fotografa, aveva partecipato con una ricetta imparata, e spessissimo cucinata, a Malta, in un campo estivo del WWF.
Mi inchino ad una piccola grande cuoca e lascio a Lei l’onore di commentare la sua vittoria e descrivere la sua creazione.
Davvero non so da che parte cominciare… questa è semplicemente la ricetta della mia estate a Malta con il WWF.
E’ stata una vacanza bellissima, fatta di mare, di sole e di risate, in un posto meraviglioso, dove ho incontrato amici allegri, simpatici, divertenti.
Alloggiavamo in una grande tipica casa in pietra, con una piscina ed un fresco cortile, in cui la sera cenavamo tutti insieme. Gestivamo noi ragazzi la casa, divisi in gruppi di corvée, guidati da alcuni accompagnatori giovani e simpaticissimi. Facevamo la spesa, pulivamo e cucinavamo noi.
Spesso nei negozi o per le stradine di Gozo, l’isola su cui abitavamo, incontravamo i “locali” che ci davano, rigorosamente in inglese, anzi nell’inglese di Malta!, consigli e idee per le nostre cene. E questa è proprio una ricetta tipica dell’isola. La preparavamo spesso nella grande cucina, mentre dalla radio posata sul davanzale dalla finestra, usciva la musica a volume incredibile! E’ stata un’estate indimenticabile. E’ stata l’estate del mio primo bacio.
Francesca
Torta Maltese
1 rotolo di pasta sfoglia
2 grosse patate gialle
1 grossa cipolla
10 olive
1 pugno di capperi
1 melanzana tonda
1 vasetto di tonno sott’olio
2 acciughe salate
2 pomodori
2 ciuffi di menta fresca
Sale, pepe, olio extra vergine.
In una teglia, rifasciata di carta forno, stendere la pasta sfoglia .
Punzecchiarla un po’ con la forchetta.
Fare uno strato di fette di patate, coprirlo con uno strato di fette di cipolla, poi uno di fette di melanzane. Aggiungere ora il tonno spezzettato, sopra mettere le fette di pomodoro, e poi le acciughe spezzettate, le olive e i capperi. Spargere le foglie di menta fresca sopra il tutto, condire con un filo d’olio. Salare e pepare. Poi infornare a 180° per circa 35-40 minuti.