Profumi e balocchi
Che giornata!
Iniziata con i colloqui con i professori a scuola della fotografa, tutto benino grazie, e poi su e giù, per commissioni, uffici e code in posta, tra autobus e arrampicate a piedi, per le crôse di questa città in salita, verticale, dall’acqua al cielo e ritorno!
Ora si riparte. Di nuovo in centro, perché la figlia grande non ha niente, ma proprio niente da mettersi: non ha scarpe, non ha cappotto! E se guarda bene, le mancano pure golfini e collants! Insomma una tragedia!
Ho solo il tempo di lasciarvi un piatto di gnocchetti caldi caldi, profumati e molto semplici.
E una canzone di un tempo lontano, che mi sembra in tema con la giornata!!
Mamma
mormora la bambina
mentre pieni
di pianto ha gli occhi
per la tua piccolina
non compri mai balocchi
Mamma tu compri soltanto
i profumi per te
.
Ecco, la ragazza è pronta ad uscire!
Vado! Baci!
Gnocchetti di zucca con noci e trevisana
800g di polpa di zucca, 70g di ricotta romana, 200g farina oo, 1 uovo, farina per la spianatoia, sale.
Per condire: 2 cespi di radicchio di treviso, 80g gherigli di noci, 30g burro, 1 spicchio aglio, sale, pepe. Noce moscata a piacere.
Dividete la polpa della zucca a pezzi e cuoceteli in forno caldo, a 180°, per 30min ca. finché la zucca sarà diventata tenera.
Passatela calda allo schiacciapatate e unite la ricotta, alternandola alla farina.
Legate il composto con l’uovo, salate e amalgamate con cura, finchè tutto sarà sodo e omogeneo.
Fate riposare l’impasto, avvolto nella pellicola, per circa mezz’ora.
Formate gli gnocchi, schiacciateli leggermente sul retro di una grattugia.
Pulite la trevisana, tagliatene 2/3 a tocchetti.
Fate sciogliere il burro in una padella, rosolate l’aglio e poi la trevisana a tocchetti e le foglie. Aggiungete i gherigli di noce. Se piace, grattugiate un po’ di noce moscata.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, scolandoli appena vengono a galla e passateli velocemente nella padella con il condimento. Saltate per 2 minuti e trasferiteli nei piatti.