Grenada e una zuppa di zucca al cocco
Qualche anno fa, durante un viaggio splendido tra paesaggi tropicali e mari di cristallo, sono sbarcata in un’isola piccola, lussureggiante, dal magico profumo di noce moscata.
Le sue spiagge bianchissime, il cielo immenso, le colline così a ridosso della piccola città che ricordano un paesaggio ligure, le persone gentili e solari che la abitano, la luce chiara e i colori smaglianti: tutto, di Grenada, mi è rimasto nel cuore.
E nell’isola ho incontrato una giovane donna italiana, che anni fa ha lasciato la sua casa e il nostro Paese per trasferirsi in quell’angolo di paradiso. Il racconto del suo nuovo stile di vita è emblematico per ricordarci quanto superfluo ingombra la nostra quotidianità. Indossa abiti pratici e semplici e sandali graziosi, abita in una splendida, essenziale, confortevole casa di legno su una spiaggia d’incanto, ai margini di una foresta canora di piccoli pappagalli colorati. Non ha nulla di più o di meno di quel che serve: ha un sorriso sereno, lo sguardo luminoso e il sorriso immediato. Accompagna turisti spesso capricciosi, spiega la storia dell’isola, racconta di spezie, di schiavi, di povertà e lacrime, di riscatto ed orgoglio. Sempre con voce pacata, gentile. E racconta, di quelli che furono schiavi, la cucina povera e buona:il pesce, le verdure, i profumi di frutta matura.
E mi ha detto di fare una zuppa speciale, a me che amo la zucca. Con cocco, e noce moscata. Che rivela tutti gli intensi profumi dei Caraibi.
Zuppa speziata di zucca e latte di cocco.
500g zucca gialla
1l. brodo di pollo filtrato
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 coste di sedano bianco
200g latte denso di cocco
1 mazzetto di cilantro (coriandolo fresco)
2 peperoncini verdi dolci
Noce moscata q.b.
Olio e.v.o., sale, pepe bianco
Pulire e decorticare la zucca, tagliarla a pezzetti. Affettare la cipolla. Tritare metà mazzetto di cilantro e tagliare a tocchetti il sedano.
In una casseruola versare qualche cucchiaio di olio e far rosolare l’aglio, la cipolla , il sedano. Unire una cucchiaiata di cilantro tritato. Aggiungere la zucca e rosolare piano. Coprire con il brodo di pollo e portare a metà cottura. Aggiungere il latte di cocco, salare e pepare. Far terminare la cottura (in tutto circa 30 minuti ca.). Versare nelle ciotole, spolverare di noce moscata, decorare con il peperoncino dolce a fettine sottili, fogliette di cilantro e un filo d’olio.