Il computer di Sex and the city!
La zuppetta di crostacei per la Viglia
Scusate il ritardo! Certo, è il titolo di un film bellissimo, con un attore e regista tra quelli che certo amo di più , ma è anche la mia richiesta, oggi, dopo tre giorni di accidenti tirati all’ultimo computer della casa, affetto da un virus, che altro che H1N1! Stramazzato e morente, è stato ricoverato in terapia intensiva e la sottoscritta si è sacrificata: eh, insomma!
Oggi mi sono comprata il computer nuovo! Bello, bellissimo! Un portatile…rosa!! Sì, sì, proprio come quello di Carrie in Sex and the city!! E va come un treno! Anzi, come un jet supersonico!
Così festeggio con voi! Oggi vi lascio una ricetta deliziosa per la Vigilia di Natale!
Se volete un piatto da preparare velocemente, non fate questa zuppetta!
Se la preparerete, dovrete poi lavare pentole e padelle, la casa odorerà di pesce e aglio, dovrete lottare con astici e forni bollenti…meglio andare al ristorante!
Ma se vi piace l’idea di un piatto profumato, dall’aroma divino, una zuppetta deliziosamente sapida, raffinata, un’incredibile fragranza di agrumi e finocchietto, allora armatevi di santa pazienza, prenotate i crostacei dal vostro pescivendolo di fiducia, e incominciate a lavorare!
(La ricetta è tratta da un A Tavola di due anni fa, ma è stata, al solito, molto modificata!)
Zuppetta di crostacei all’arancia e zafferano in crosta aromatica.
Ingredienti
2 kg di crostacei misti (scampi, gamberi, gamberoni, 4 piccoli astici)
2 cipolle bianche
2 spicchi d’aglio
1 carota
1 costa sedano
60g burro
1 pizzico di zafferano in polvere
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 scorzette di arancia non trattata
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di finocchietto
Sale, pepe nero di mulinello
Per la copertura di sfoglia:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
1 uovo
1 spicchio d’aglio
Spazzolate e lavate gli astici, legateli a un’assicella in modo che le code rimangano dritte. Portate a bollore abbondante acqua in una pentola e tuffatevi gli astici vivi; mettete il coperchio e cuocete per 1’, togliete il coperchio e proseguite per altri 5’. Togliete dal fuoco e fate raffreddare per 20’. Scolate gli astici, eliminate le assicelle, sgusciate le code e ricavate la polpa (tenete le carcasse da parte).
Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola e sbollentatevi gli altri crostacei per 2’; scolateli e lasciateli raffreddare. Eliminate teste e sgusciate le code (tenete da parte sia teste sia carcasse).
Tritate finemente le cipolle, fatele appassire dolcemente in padella con 30 g di burro per circa 10’, bagnando, se necessario con poca acqua. In una larga casseruola fate sciogliere il burro rimasto, unitevi le teste e le carcasse dei crostacei e rosolate il tutto a fuoco vivace per 2’. Aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con poca acqua, le scorzette di arancia, gli spicchi d’aglio spellati, il prezzemolo e metà finocchietto, la carota, il sedano e le cipolle appassite. Coprite con un litro d’acqua e cuocete a fuoco molto dolce per un’ora, schiumando spesso con il mestolo forato.
Stendete la pasta sfoglia, ricavatene 4 dischi di misura leggermente superiore all’imboccatura delle zuppierine Con i ritagli potrete preparare delle decorazioni.
Togliete il brodetto dal fuoco, filtratelo attraverso un colino a maglia fitta, versatelo in una ciotola e aromatizzatelo con lo zafferano e una macinata di pepe. Unite i crostacei preparati.
Suddividete il preparato in 4 zuppierine individuai o ciotole che possano andare in forno e sigillatene l’apertura con i dischi di pasta sfoglia.
Schiacciate uno spicchio d’aglio attraverso uno schiaccia-aglio (o con un batticarne) e versate la polpa in una ciotolina, in cui avrete sgusciato un uovo. Battete leggermente con una forchetta.
Spennellate la pasta sfoglia con l’uovo all’aglio ed infornate a 180° per circa 10-15 minuti, fino a che la sfoglia sarà diventata gonfia e dorata.
Servite immediatamente.
Comments 1
Pingback: Un menú per Capodanno La Melagranata