Il Pranzo di Natale
A Natale niente esperimenti. Vado su piatti sicuri, già sperimentati. Non voglio sorprese. Ogni anno inserisco, si, qualche novità, ma provata e riprovata nei giorni precedenti, per poter cucinare il Pranzo di Natale senza stress, serenamente, e poter offrire ai miei cari pietanze equilibrate e gradevoli.
Il mio menù del Pranzo di Natale prevede, dopo una serie di antipasti, un primo asciutto, quest’anno sarà il timballo di maccheroni. A seguire una piccola zuppa leggera, un consommé, che prepara ai secondi piatti.
E’ un consommé aromatico, gustoso e raffinato, che propone ingredienti pregiati e profumi inebrianti.
Consommé à l’Impériale.
Per il consommé:
2 litri di brodo di carne
150 g di carne di manzo macinata
un albume
4 cucchiai di Madera
Per la guarnizione:
100g ca. di foie-gras
1 tartufo bianco
Per le decorazioni:
pasta sfoglia
miele
Preparate il consommé. Versate il brodo freddo e sgrassato in una casseruola e unite la carne macinata e l’albume. Portate a ebollizione mescolando con una frusta, cuocete a fiamma bassa per 30 minuti e filtrate.
Sul fondo delle tazze da consommé ponete qualche cubetto di foie gras.
Versate il brodo caldo, unite un cucchiaio di Madera per ogni tazza e abbondante tartufo affettato sottilmente.
Servite molto caldo, se volete con qualche decorazione di pasta sfoglia.
Per le decorazioni: ritagliate dalla pasta sfoglia delle piccole stelle o figurine a piacere, utilizzando un tagliabiscotti da 3-4 cm. Spennellatele con un po’ di miele e ponetele in forno caldo, a 180°-190° fino a che saranno dorate.
Comments 1
Pingback: Lenticchie speziate con petto d’anatra affumicato e chicchi di melagrana La Melagranata